Vandalismi alla sagra di S. Antonio: divelti i lampioni sulla via d'accesso
Gli organizzatori della festa di Sant'Antonio: "Siamo stanchi, è già il terzo anno che raccogliamo i cocci"
Gianni Santomaso
1 minuto di lettura

RIVAMONTE. Una festa in parte rovinata dai vandali. Lunedì si è conclusa la quattro giorni della tradizionale "Sagra di Sant'Antonio" a Rivamonte Agordino. Tanta la gente che, nonostante l'inclemenza del tempo, si è recata nel paese del Pói spinta dalla devozione verso il santo "dei miracoli" (in chiesa è stato un via vai continuo per prendere i "cordoni" benedetti) e dai sempre apprezzati "gnòch co la puìna" preparati nelle cucine del tendone allestito dalla Pro loco. Fra tanta gente, purtroppo, si nasconde anche chi, incapace di godere la festa nelle sue dimensioni religiosa e laica, preferisce distruggere quello che gli altri costruiscono.
«Siamo proprio stanchi - spiega il presidente della Pro loco, Lara Fossen - perché anche quest'anno dei vandali hanno divelto i lampioni posizionati lungo il camminamento che dalla frazione di Virane (all'ingresso del paese venendo da Agordo) conduce alla chiesa. Le luci sono state installate alcuni anni fa dalla Pro loco, pensando di fare cosa utile e gradita alla gente che viene alla sagra che può lasciare l'auto lontana dalla confusione e in breve tempo raggiungere la chiesa e il tendone, ma è già la terza volta che a fine festa ci tocca raccogliere i cocci». Un palo piegato a terra e una sfera staccata, assieme al supporto, dal muro: questo il divertimento che evidentemente né il luna park, né il tendone hanno saputo regalare ad alcune menti che avrebbero bisogno di luce.
Il deprecabile episodio non ha completamente tolto il sorriso agli organizzatori della sagra, soddisfatti dell'afflusso di gente. «Quest'anno festeggiamo tre anniversari - dicono i membri della Pro loco - i 40 anni dell'associazione, i 35 dall'introduzione degli gnocchi come piatto tipico, i 25 dal primo allestimento del tendone sul campo sportivo». «Anniversari - continuano - resi possibili grazie a coloro che hanno fondato la Pro loco, a coloro che l'hanno portata avanti negli anni e anche a coloro che proseguiranno l'opera in futuro».
Nell'ultima serata sono inoltre stati estratti i biglietti vincenti della lotteria: televisore lcd 32" widescreen 3259, lettore dvd blu-ray 5036, cellulare nokia quadband 3521, maschera da sci utilizzabile con occhiali da vista 2720, 565, 1208, 5854, 1870, 4354, 4718, 1936, 4373, 1269, 956, 3494, 2893, 4103, 480, 1801, 642. I premi vanno ritirati al negozio "Bepi Bosol" di Rivamonte entro 60 giorni dall'estrazione.
«Siamo proprio stanchi - spiega il presidente della Pro loco, Lara Fossen - perché anche quest'anno dei vandali hanno divelto i lampioni posizionati lungo il camminamento che dalla frazione di Virane (all'ingresso del paese venendo da Agordo) conduce alla chiesa. Le luci sono state installate alcuni anni fa dalla Pro loco, pensando di fare cosa utile e gradita alla gente che viene alla sagra che può lasciare l'auto lontana dalla confusione e in breve tempo raggiungere la chiesa e il tendone, ma è già la terza volta che a fine festa ci tocca raccogliere i cocci». Un palo piegato a terra e una sfera staccata, assieme al supporto, dal muro: questo il divertimento che evidentemente né il luna park, né il tendone hanno saputo regalare ad alcune menti che avrebbero bisogno di luce.
Il deprecabile episodio non ha completamente tolto il sorriso agli organizzatori della sagra, soddisfatti dell'afflusso di gente. «Quest'anno festeggiamo tre anniversari - dicono i membri della Pro loco - i 40 anni dell'associazione, i 35 dall'introduzione degli gnocchi come piatto tipico, i 25 dal primo allestimento del tendone sul campo sportivo». «Anniversari - continuano - resi possibili grazie a coloro che hanno fondato la Pro loco, a coloro che l'hanno portata avanti negli anni e anche a coloro che proseguiranno l'opera in futuro».
Nell'ultima serata sono inoltre stati estratti i biglietti vincenti della lotteria: televisore lcd 32" widescreen 3259, lettore dvd blu-ray 5036, cellulare nokia quadband 3521, maschera da sci utilizzabile con occhiali da vista 2720, 565, 1208, 5854, 1870, 4354, 4718, 1936, 4373, 1269, 956, 3494, 2893, 4103, 480, 1801, 642. I premi vanno ritirati al negozio "Bepi Bosol" di Rivamonte entro 60 giorni dall'estrazione.
Argomenti:
I commenti dei lettori