In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Appuntamento anche in altri 12 comuni

Il test coinvolge oltre 80.000 elettori e paesi importanti come Cortina, Feltre e Pieve di Cadore

1 minuto di lettura

BELLUNO. Oltre a Belluno, si vota anche a: Feltre, Cortina, Auronzo, Cencenighe, Cesiomaggiore, Falcade, Lamon, Pieve di Cadore, Rivamonte Agordino, San Gregorio nelle Alpi, Soverzene e Tambre. Gli elettori bellunesi chiamati alle urne sono oltre 80 mila, un campione molto significativo perché corrisponde a poco meno della metà del corpo elettorale della provincia e comprende quasi tutti i comuni più importanti.

San Gregorio nelle Alpi è l’unico comune con un solo candidato ed è quindi ancora più importante che il quorum del 50% più uno dei votanti venga superato, altrimenti arriverà un commissario prefettizio che resterà in carica per un anno.

Nei comuni più piccoli vincerà il candidato sindaco che otterrà almeno un voto più degli altri. A Belluno e Feltre, invece, è previsto un secondo turno di voto se nessuno degli sfidanti riuscirà a superare il 50% al primo turno. Il ballottaggio è fissato tra due settimane, il 20 e 21 maggio, con gli stessi orari di domani (8-22) e lunedì (7-15).

Lo spoglio dei voti si può seguire in tempo reale, a partire da lunedì dopo le 15, nel sito della Prefettura (www.prefettura.belluno.it). Il Comune di Belluno ha attivato anche un canale Twitter che darà tutte le comunicazioni ufficiali (@comunebelluno oppure attraverso il sito www.comune.belluno.it).

Naturalmente potrete trovare tutti gli aggiornamenti sullo spoglio dei voti a Belluno e negli altri comuni sul sito del Corriere delle Alpi (www.corrierealpi.it), su Twitter (@corrierealpi) nella pagina Facebook del giornale. Nel sito del Corriere delle Alpi potete trovare anche tutte le liste e tutti i candidati alle elezioni amministrative 2012 nel bellunese.

Rilevante la massa di candidati impegnati in questa sfida: 43 candidati sindaci per 13 poltrone disponibili e ben 57 liste con 839 candidati ai consigli comunali dove i posti disponibili sono in tutto 121. A fare la parte del leone c’è Belluno con 9 candidati sindaci, 16 liste e 463 candidati consiglieri.

Dal punto di vista politico, si assiste a un assoluto dominio delle liste civiche anche nei comuni più grandi, dove gli unici simboli di partito che si troveranno nelle schede elettorali saranno quelli di Pdl, Pd, Lega Nord, Idv, Udc e La Destra.

I commenti dei lettori