In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Settanta milioni per la fibra ottica

L’assessore Zorzato ha presentato le linee guida dell’Agenda Digitale del Veneto

1 minuto di lettura

BELLUNO. «Vogliamo scrivere insieme non un libro dei sogni ma un’agenda delle cose possibili, che dica con chiarezza che cosa serve e che cosa possiamo fare». È quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato chiudendo a Belluno il primo degli incontri sul territorio con enti locali e rappresentanti del mondo economico sull’Agenda Digitale del Veneto in fase di elaborazione.

In maggio la giunta regionale ha infatti approvato le “Linee Guida dell’Agenda Digitale del Veneto” con le quale la Regione definisce il proprio impegno strategico per promuovere e incentivare la diffusione delle tecnologie digitali e sostenere un processo ampio di innovazione e di crescita della competitività del territorio. Le nuove tecnologie possono rappresentare lo strumento grazie al quale rimuovere le attuali criticità e sostenere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile, in coerenza anche con quanto delineato a livello europeo e nazionale.

I lavori sono state introdotti da Giovanni Piccoli e da Mario Manfreda del Consorzio Bim Piave; successivamente Elvio Tasso, direttore dei Sistemi Informativi della Regione, ha illustrato gli obiettivi dell’Agenda Digitale del Veneto e l’azione della Regione per la diffusione delle tecnologie. Zorzato ha ripreso il tema ricordando, tra l’altro, che sono una settantina i milioni di euro impegnati nel Veneto per far arrivare entro breve al 98% la copertura del territorio regionale con la banda larga, attraverso la posa della fibra ottica: 40 milioni in una prima fase in via di completamento e altre 30 milioni nella seconda fase che si concluderà nel 2014.

I commenti dei lettori