Apre “I Glacions da Reba”, una nuova parete ghiacciata
LIVINALLONGO. Grande novità ad Arabba per gli appassionati dell’arrampicata su ghiaccio. Nel piazzale accanto all’area camper da oggi aprirà “I Glacions da Reba” una parete ghiacciata artificiale...

LIVINALLONGO. Grande novità ad Arabba per gli appassionati dell’arrampicata su ghiaccio. Nel piazzale accanto all’area camper da oggi aprirà “I Glacions da Reba” una parete ghiacciata artificiale lunga 42 metri per una pendenza di 65 gradi, dove anche i neofiti potranno fare i primi approcci a questa appassionante attività sportiva.
«L’idea» spiega Diego Grones «presidente della Lia da Mont da Fodom (Cai sezione di Livinallongo) è partita da Manrico Biagini, che da 30 anni dalla sua Toscana si è trasferito a Fodom e subito è stata accolta con entusiasmo dall’associazione che presiedo. Per prima cosa ci siamo informati da una ditta specializzata, la “Eisturm Rabenstei” di Corvara in Val Passiria. Sono stati molto gentili: ci han spiegato nei minimi dettagli come realizzare la parete di ghiaccio e quali accorgimenti prendere per garantirne la sicurezza. Così abbiamo individuato l’area dove farla sorgere e predisposto tutta la tubazione dell’acqua necessaria. Purtroppo le temperature miti avute a dicembre non ci hanno aiutato. Poi si sono messe di mezzo anche le due grandi nevicate del periodo natalizio e così siamo stati costretti, grazie anche all’aiuto dei volontari, a spalare la parte di struttura che eravamo riusciti a creare. Un grazie va ai tanti sponsor che han creduto nell’iniziativa: l’Associazione Turistica Arabba Fodom Turismo, le ditte Camp e Cassin di Premana che ci hanno regalato caschi, ramponi, imbraghi e chiodi, la Tre Di di Roveré Veronese per gli scarponi da ghiaccio, il Comune, Sport Samont, il Camping Arabba e le quattro società di impianti a fune di Arabba».
I Glacions saranno aperti la domenica dalle 16 alle 20, martedì e giovedì dalle 20 alle 22. Ad ognuno sarà fornita l’attrezzatura necessaria all’arrampicata. Un esperto sarà sempre presente per assistere anche chi vuole muovere i primi passi con ramponi e piccozza. Da fine di gennaio parte un corso riservato ai residenti. La Lia da Mont invita all’inaugurazione di oggi alle 18.
Lorenzo Soratroi
I commenti dei lettori