In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Tappeto di Iqbal in provincia

Con il suo teatro-denuncia farà tappa nella parte alta del Bellunese

1 minuto di lettura

CADORE/AGORDINO. Nuovo ritorno dolomitico della cooperativa sociale “Il tappeto di Iqbal” con il suo teatro denuncia, stavolta in alcune tappe nell'alto bellunese. Grazie alla collaborazione del coordinamento provinciale dell'associazione Libera ci sarà dunque ancora una volta lo spettacolo “Giudecca”, la storia vera che parla del quartiere Barra di Napoli dove l'arte e la recitazione di strada sono la via del riscatto contro la camorra. Saranno quindi proposte due serate per la cittadinanza e alcuni spettacoli dedicati alle scuole, tra domani e giovedì. Domani la prima tappa a Rivamonte agordino alla sala parrocchiale in via Roma alle 20.30, grazie alla collaborazione di parrocchia, comune e il gruppo dei giovani agordini “Dialogando coi film”. Mercoledì, la compagnia sarà per la prima volta in Comelico a Santo Stefano nella sala della Regola (vicino al palazzetto) alle 20.30, con il patrocinio dei comuni di Santo Stefano e Danta e la collaborazione del nuovo gruppo di Libera Cadore. Giovedì è la volta di alcune scuole del Cadore e Comelico ovvero il liceo linguistico di Auronzo e gli istituti tecnici e del legno di Santo Stefano, Tutte le offerte raccolte durante gli eventi saranno interamente donate al “Tappeto di Ibqal” per sostenere le loro attività di dare istruzione e opportunità ai giovani napoletani, permettendo di creare un futuro diverso per quelle terre. «È la quarta volta di questa compagnia teatrale in provincia – commentano da Libera provinciale – abbiamo privilegiato i centri minori per dare a tutti la possibilità di vedere in azione gli attori». (e.d.c.)

I commenti dei lettori