Una petizione per spostarlo davanti al consorzio agrario
BELLUNO. Non è che non lo vogliano: chiedono di spostarlo. «L'autovelox in quel punto non serve a nulla, va messo davanti al consorzio agrario o al centro commerciale», spiega Walter De Barba, che...
BELLUNO. Non è che non lo vogliano: chiedono di spostarlo. «L'autovelox in quel punto non serve a nulla, va messo davanti al consorzio agrario o al centro commerciale», spiega Walter De Barba, che ha promosso la raccolta firme per chiedere di modificare la posizione del velox della discordia. «Sul rettilineo c'è un bel percorso protetto per pedoni e ciclisti, il pezzo più pericoloso per chi si muove a piedi è più avanti, verso Salce». In particolare, continua De Barba, fra il centro commerciale e la concessionaria Renault: «In quel punto manca il marciapiede, e su entrambi i lati della strada ci sono le cunette. È molto pericoloso camminare lì».
In quella zona, dunque, sarebbe stato più corretto posizionare l'autovelox secondo i firmatari della petizione, con la quale si chiede anche di completare il marciapiede nel tratto mancante. «Hanno scelto un posto sbagliato per rilevare la velocità: sul rettilineo non serve per fare prevenzione», aggiunge De Barba. «Le macchine rallentano giusto davanti al velox, poi tornano ad accelerare e quando arrivano nei pressi del passaggio pedonale hanno ripreso una velocità molto elevata».
Perché non spostare l'autovelox, dunque? «Perché non possiamo metterlo dove vogliamo noi, sono strumenti che devono rispettare alcune normative ben precise», spiega il comandante della polizia locale Gustavo Dalla Ca'. «Davanti al centro commerciale non possiamo posizionarlo per una serie di norme tecniche (per esempio il fatto che deve essere posto a un km dal cartello che segnala il limite, abbassato a 50 km/h)».
Intanto, però, la raccolta firme prosegue. «Ancora per una settimana, poi porteremo la petizione in Comune», assicura De Barba. Lui ha tra le 150 e le 200 firme, ma le stanno raccogliendo un po' tutte le attività della zona e il numero quindi dovrebbe essere ben più alto.(a.f.)
I commenti dei lettori