In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sabato a Belluno anche la Boschi

Focus sull’autonomia, in costruzione una legge per l’elezione diretta in Provincia

1 minuto di lettura

BELLUNO. Un progetto di legge per far tornare elettiva la provincia di Belluno. Questo il cuore dell’accordo tra il Bard, movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti, e il Partito Democratico. Il patto, valido a prescindere dall’esito delle prossime elezioni regionali, verrà firmato domani mattina dall’europarlamentare Herbert Dorfmann ad Agordo. Lo scorso 14 aprile era invece toccato ai rappresentanti del Pd che in questo modo si sono assicurati la presenza del Bard all’interno delle loro liste.

Il nucleo dell’accordo poggia intorno ad un progetto di legge che sta curando il parlamentare Roger De Menech. Il documento non è ancora pronto e sono in corso verifiche certosine per assicurarsi che possa essere efficace: l’obiettivo è integrare la legge Delrio facendo tornare elettiva la Provincia di Belluno. Come? Facendo leva sulla possibilità, che la Delrio già concede all’ente, di riorganizzare le funzioni per aree omogenee (nel caso del Bellunese potrebbero essere le vallate). Una volta fatto questo si potrà tornare all’elezione diretta. «Ci stiamo lavorando» spiega De Menech, «in questo modo il Partito Democratico continua il suo percorso nel solco dell’autonomia».

Proprio di questo tema si parlerà sabato insieme al ministro per le Riforme Maria Elena Boschi. Il ministro sarà sabato mattina a Belluno insieme ad Alessandra Moretti, impegnata in questi giorni in un tour de force elettorale.

Oggi la Moretti sarà a Zoppè di Cadore a partire dalle 9 per poi spostarsi a Forno di Zoldo (hotel Garni ore 10) e Zoldo Alto (bar La Otada ore 11.15). Alle13.15 tocca a Voltago Agordino mentre alle14.45 sarà a Celat a San Tomaso Agordino. Dalle 15.30 sarà la volta di Cencenighe, alle 16.10 Vallada Agordina e alle 16.45 Falcade. Ed ancora: Canale D'Agordo (ore 18), Taibon Agordino (ore 18.50), La Valle Agordina (ore 19.40). La giornata si chiuderà a Rivamonte alle 20.30. Domani si parte da Agordo (dove verrà anche firmato l’accordo con il Bard) alle 10.15. Alle 11.30 sarà a Gosaldo per poi spostarsi in Alpago: alle 12.30 a Pieve, alle 13.45 Chies, alle 14.45 Tambre. Alle 15.30 sarà la volta di Farra, alle 16.15 la Moretti sarà a Puos. Pausa “tecnica” nel tardo pomeriggio per l’incontro di Confindustria. Si conclude alle 20 a Soverzene. Per rivedere la candidata del Pd bisognerà aspettare sabato, quando sarà accompagnata dalla Boschi. Appuntamento alle 11 al cinema Italia per parlare di specificità bellunese. (v.v.)

I commenti dei lettori