CESIOMAGGIORE. Sono ancora aperte le iscrizioni alla giornata dedicata al mondo delle api e dei bachi da seta che si terrà domani. Il programma, organizzato dal Consorzio turistico Dolomiti prealpi in collaborazione con le associazioni locali nell’itinerario “Alla scoperta del Feltrino e della Valbelluna”, prevede al mattino, al Museo di Seravella di Cesiomaggiore, una lezione sulle api a cura di Remo dell’associazione “l’Aperina” di Cesiomaggiore con degustazione e assaggi di mieli locali.
Seguirà una romantica passeggiata nel roseto in fiore del Museo. Per finire, visita guidata al Museo storico della bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore. Nel pomeriggio, a Santa Giustina, sarà possibile scoprire “La via della seta in Valbelluna”.
La cooperativa “Cantiere della Provvidenza” introdurrà i presenti nella storia della gelsi-bachicoltura e nella biologia del baco da seta. Seguirà visita guidata all’allevamento con descrizione delle attività di sfogliatura dei gelsi e allevamento dei bachi. È possibile iscriversi anche solo a uno dei due programmi. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 3292729005.(l.m.)