In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Natale, tante le iniziative della Pro loco

Pieve. Quest’anno, però, mancherà il tradizionale mercatino per il numero ridotto di partecipanti

1 minuto di lettura

PIEVE DI CADORE. Programma fitto, dedicato soprattutto ai più piccoli, allestito insieme con Comune, Magnifica, Ascom e consorzio turistico Cadore Dolomiti, quello messo in piedi dalla Pro loco di Pieve di Cadore per l’imminente Natale . Eventi tra i quali mancherà il tradizionale mercatino del periodo natalizio: «Purtroppo non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti che ci eravamo prefissati», ha spiegato Massimiliano Forgiarini del consorzio Cadore Dolomiti. «Avevamo anche pensato di allestirlo al coperto in due strutture, una in centro e una a Tai, ma alla fine abbiamo optato per altre cose non avendo raggiunto un numero sufficiente di adesioni».

Si inizia domenica 6 dicembre a Tai dove si celebrrerà la festa di san Nicolò dedicata ai bambini che si cimenteranno in un laboratorio creativo nella sala Coletti. Nei weekend prenatalizi, invece, spazio a Babbo Natale e alla sua carrozza trainata dai cavalli. L’appuntamento di richiamo si terrà al parco Roccolo, dove la casetta di Babbo Natale aprirà le porte e accenderà le luci, pronta ad ospitare i bambini di Pieve e non solo. Bambini che, sin da ora, hanno la possibilità di inviare a Babbo Natale la letterina tramite una cassetta ubicata nella sede della pro loco, nella biblioteca e in piazza Tiziano. «Una volta ricevute le letterine, Babbo Natale provvederà a rispondere ad ogni bambino», assicura Forgiarini, «quest’anno per Babbo Natale di Pieve sarà una festa speciale perché ricorre il cinquantenario della sua nascita».

A proposito di questa figura natalizia, la grande novità quest’anno sarà la carrozza trainata da cavalli che, gratuitamente, trasporterà i bambini da piazza Tiziano al parco Roccolo e viceversa, facendo la spola nei giorni d’apertura della casetta (7/8, 12/13, 19/20 e 23/24 dicembre).

Ancora i bambini, non solo di Pieve, ma di tutto il centro Cadore, da Valle fino ad Auronzo, saranno i protagonisti del concorso di disegno “Come immaginate la casa di Babbo Natale” a cui sono state invitate a partecipare tutte le scuole elementari del territorio: il 20 dicembre, durante una festa nella sala Cosmo alle 17 il miglior disegno verrà premiato dai volontari della Pro Loco.

Pro Loco che sempre il 20 dicembre ha allestito una serie di animazioni itineranti in piazza Tiziano che si ripeteranno anche il 23 nel parco Roccolo, per un giorno trasformato nel “bosco degli elfi”. Infine torna il concorso “Presepe in famiglia”, con l’esposizione dall’8 dicembre al 6 gennaio.

Gianluca De Rosa

I commenti dei lettori