Niente tendone, manifestazioni a rischio
Agordo. Nell’incontro con le associazioni il sindaco chiede il loro aiuto nell’allestimento della struttura

AGORDO. «Senza tendone a rischio le manifestazioni primaverili ed estive». L'allarme viene lanciato dall'ufficio turistico di Agordo dopo l'incontro con le associazioni della Conca Agordina svoltosi mercoledì sera al municipio di Agordo per la creazione e la condivisione di un calendario delle manifestazioni per il 2017. «A conclusione della serata», spiega Chiara Fontanive, dell'Ufficio turistico «è intervenuto il sindaco di Agordo, Sisto Da Roit, comunicando la difficoltà da parte del Comune, dato il limitato numero di operai, di garantire la gestione del tendone dal prossimo 9 aprile. A complicare la situazione è stato anche l'annuncio della necessità della sostituzione della copertura del tendone stesso per essere in regola con la normativa, cosa che implica una spesa di circa 10 mila euro».
Uno scenario di fronte al quale Da Roit ha chiesto alle associazioni presenti di manifestare la propria disponibilità per una futura partecipazione e un coinvolgimento nell'allestimento della struttura con modalità da definire. «Si tratta di un problema basilare per la gestione delle manifestazioni sul Broi e altrove», dice Fontanive «potrebbe essere in forse fin d'ora lo svolgimento di alcuni importanti appuntamenti». Alla notizia negativa si è però affiancata quella positiva relativa all'andamento dell'ufficio turistico. «Gestito grazie all'impegno di "Ad Agordo Pro Loco" e al sostegno economico del Comune di Agordo», ha spiegato Fontanive «nei mesi di luglio e agosto 2016 la sede è stata visitata da più di 1600 passaggi, con picchi di 90-100 persone al giorno, provenienti per la maggior parte dall'Italia, ma anche da paesi dell'Europa, Australia e America».
Assieme alla responsabile Chiara Fontanive, c'era anche Alice Ben che, oltre al lavoro reso all'ufficio di Agordo, si occupa del Consorzio delle Pro Loco dell'Agordino. Ben ha descritto le modalità di organizzazione e diffusione del programma degli eventi da lei curato. Oltre al calendario cartaceo, aggiornato ogni settimana e fruibile in tutti gli uffici dell'Agordino, è possibile consultare gli eventi sulla Pagina Facebook "Ufficio Turistico di Agordo" o scaricando l'applicazione "Dolomiti News" disponibile su iPhone, iPad e Android. Le numerose associazioni (una quarantina), hanno quindi elencato gli eventi in programma: alcuni sono ormai tradizionali, quali la Sagra de Pasca dal 13 al 16 aprile a Taibon Agordino, la Sagra di Sant'Antonio a Rivamonte Agordino (9-10-11 e 13 giugno) e il Palio dei 100 ad Agordo il 19 e 20 agosto. Infine è stato esteso l'invito di fornire all'Ufficio Turistico di Agordo le date di tutte le iniziative organizzate, per avere una maggiore visibilità ed evitare così spiacevoli sovrapposizioni. (g.san.)
I commenti dei lettori