Zombie e cosplay, la festa è a Trichiana
Nel programma di Dolomiti Fantasy anche la passeggiata di “morti viventi”, Pokemon e ben tre “escape room”

TRICHIANA. Mancano ancora poche settimane e tutto è pronto a Trichiana per ospitare la prima grande manifestazione nel Bellunese dedicata al mondo del gioco, del fantastico e del cosplay.
Di “Dolomiti Fantasy”, questo il nome dell’evento, si parla ormai da mesi ed è cresciuta l’attesa. Tanti gli enti e le associazioni al lavoro per organizzare un appuntamento che promette che avere una risonanza nazionale e di richiamare dunque persone un po’ da tutte le regioni d’Italia.
Nato dalla collaborazione tra il Comune e la Pro loco di Trichiana e l’associazione toscana Red Phoenix, con il patrocinio di Regione, Provincia e Bim Piave e la collaborazione del Consorzio Dolomiti Prealpi e della biblioteca Merlin e Fratelli Cortina, l’evento si svolgerà il 2-3 giugno, all’interno dell’annuale programma della Book week trichianese.
Lo scopo è avvicinare i giovani alla cultura attraverso l’immaginario fantasy e pop, coinvolgendo le famiglie e promuovendo le eccellenze del territorio. In entrambi i giorni, all’interno del parco Lotto di Trichiana saranno presenti espositori a tema fantasy, tanti giochi da tavolo da provare, videogames con realtà virtuale e torneo di Overwatch, animazione per i più piccoli con La Bella e la Bestia, workshop di spada (per iscrizioni: the1595club.belluno@gmail.com), workshop di quidditch e un’ampia area gastronomica.
Lungo le strade sfileranno costumi a tema steampunk e Star Wars, ma ci sarà anche una “zombie-walk”. In collaborazione con l’associazione Fuga da Trento saranno poi allestite all’oratorio Zanon tre “escape room”, gioco di squadra che rappresenta l’evoluzione della tradizionale caccia al tesoro, con i temi Dark room, Dolomiti fantasy room - powered by castello di Zumelle, e Fumetto room (iscrizioni su www.fuga-escaperoom.com).
Immancabile, il Pokemon Go! per tutti gli appassionati. Piazza Merlin ospiterà invece gli espositori coordinati dalla Pro loco Trichiana e non mancherà la presenza del Consorzio Dolomiti Prealpi.
Per gli amanti degli scacchi, in piazza Saubens si terranno la simultanea con il maestro Fide Alberto Barp e la partita con pezzi viventi.
La premiazione della quarta edizione del concorso letterario fantasy Trofeo del Lupo è in programma il 2 giugno al parco Lotto. A seguire, concerto acustic-rock della band marchigiana Il velivolo Ghibli, che interpreterà in lingua originale le canzoni delle colonne sonore dei film di Hayao Miyazaki. La sera, in collaborazione con il castello di Zumelle, saranno disponibili delle navette su prenotazione dal parco Lotto al castello, dove si terrà il magico “ballo del ceppo” di Harry Potter (info ingresso su www.castellodizumelle.it).
Il 3 giugno l’attesissima gara cosplay (iscrizioni online: info@dolomitifantasy.com) presentata dalla campionessa mondiale del settore, la veronese Giorgia Cosplay. La giovane Alessia Coden indosserà i panni della Strega delle Dolomiti, aprendo ufficialmente la gara cosplay. E per i tifosi del calcio il 3 giugno sarà possibile seguire su maxischermo all’interno del parco Lotto la finale di Champions League. A chiusura della serata, tutti a ballare con il masquerade party di Dj-V.
«Per noi si tratta di una sfida», dice l’assessore alla cultura di Trichiana, Elisa Danieli, «ma siamo convinti che Trichiana possa diventare il fulcro di una nuova serie di attività culturali di interesse nazionale e fungere da richiamo per la valorizzazione del territorio».
«La Pro loco ha subito accolto con entusiasmo questo progetto», aggiunge il presidente, Davide De Bona, «poiché già avevamo ospitato all’interno della festa di Melere la premiazione del concorso letterario Trofeo del Lupo" durante gli anni passati, vantando partecipanti da tutta Italia.
Martina Reolon
I commenti dei lettori