Ex emigranti consegnati i gagliardetti
PIEVE DI CADORE. La Famiglia emigranti ed ex emigranti del Cadore ha consegnato alla famiglia Costella di Nebbiù e Pieve i gagliardetti dell’Abm che saranno consegnati nel prossimo mese di gennaio...
1 minuto di lettura
PIEVE DI CADORE. La Famiglia emigranti ed ex emigranti del Cadore ha consegnato alla famiglia Costella di Nebbiù e Pieve i gagliardetti dell’Abm che saranno consegnati nel prossimo mese di gennaio alla Famiglia emigranti del Sudafrica.
La consegna è avvenuta durante la festa di Natale organizzata dal sodalizio cadorino al ristorante Giardino di Pieve.
Alla serata erano presenti 30 tra ex ed emigranti ancora in attività che hanno scelto l’albergo Giardino anche per il fatto che la famiglia Ciotti che lo gestisce, ha fatto una lunga esperienza di emigrazione in Australia.
«Abbiamo voluto riunirvi innanzitutto per festeggiare insieme le festività», ha ricordato il presidente della Famiglia Ruggero Valmassoi, «e per ricordare il rinnovamento che è stato attuato all’organizzazione della Famiglia, con la digitalizzazione dei dati. Un rinnovamento che oggi consente a tutti: emigranti ed ex emigranti di mantenere i contatti con i propri parenti in tutto il mondo, nel quale sono ormai più di 150 le Famiglie bellunesi sparse nei vari continenti. In questa occasione porto gli auguri del presidente dell’Abm Oscar De Bona e della sede di Belluno».
«Quest’anno», ha aggiunto, «abbiamo avuto anche una doppia grave perdita: la scomparsa di Arturo Costella, presidente della Famiglia del Sudafrica e di suo fratello Angelo. Quest’ultimo è stato per lunghi anni emigrante in Belgio, dove dopo aver lavorato nelle miniere, si è ammalato ed è morto a causa della malattia».
Il presidente Valmassoi, dopo aver ricostruitoi brevemente la storia dei 2 fratelli, ha poi consegnato a Giovanni, presente alla serata con i fratelli Nelso, Ornella e il marito di lei Mario Rossi, i gagliardetti della dell’Associazione bellunesi nel mondo e della Famiglia ex emigranti del Cadore destinati al Sudafrica dove la Famiglia Abm porta il numero 109.
Vittore Doro
La consegna è avvenuta durante la festa di Natale organizzata dal sodalizio cadorino al ristorante Giardino di Pieve.
Alla serata erano presenti 30 tra ex ed emigranti ancora in attività che hanno scelto l’albergo Giardino anche per il fatto che la famiglia Ciotti che lo gestisce, ha fatto una lunga esperienza di emigrazione in Australia.
«Abbiamo voluto riunirvi innanzitutto per festeggiare insieme le festività», ha ricordato il presidente della Famiglia Ruggero Valmassoi, «e per ricordare il rinnovamento che è stato attuato all’organizzazione della Famiglia, con la digitalizzazione dei dati. Un rinnovamento che oggi consente a tutti: emigranti ed ex emigranti di mantenere i contatti con i propri parenti in tutto il mondo, nel quale sono ormai più di 150 le Famiglie bellunesi sparse nei vari continenti. In questa occasione porto gli auguri del presidente dell’Abm Oscar De Bona e della sede di Belluno».
«Quest’anno», ha aggiunto, «abbiamo avuto anche una doppia grave perdita: la scomparsa di Arturo Costella, presidente della Famiglia del Sudafrica e di suo fratello Angelo. Quest’ultimo è stato per lunghi anni emigrante in Belgio, dove dopo aver lavorato nelle miniere, si è ammalato ed è morto a causa della malattia».
Il presidente Valmassoi, dopo aver ricostruitoi brevemente la storia dei 2 fratelli, ha poi consegnato a Giovanni, presente alla serata con i fratelli Nelso, Ornella e il marito di lei Mario Rossi, i gagliardetti della dell’Associazione bellunesi nel mondo e della Famiglia ex emigranti del Cadore destinati al Sudafrica dove la Famiglia Abm porta il numero 109.
Vittore Doro
I commenti dei lettori