Pieve in festa per i 50 anni di don Larese
PIEVE DI CADORE . Cinquant’anni di sacerdozio: questo è il traguardo raggiunto da don Pierluigi Larese Filon, che è stato ordinato sacerdote ad Auronzo proprio alla vigila di Natale del 1967, dal...
1 minuto di lettura
PIEVE DI CADORE . Cinquant’anni di sacerdozio: questo è il traguardo raggiunto da don Pierluigi Larese Filon, che è stato ordinato sacerdote ad Auronzo proprio alla vigila di Natale del 1967, dal vescovo di Belluno e Feltre Gioacchino Muccin. Le parrocchie di San Tomaso di Pozzale e di Santa Maria di Pieve di Cadore hanno festeggiato le nozze d’oro di questo sacerdote che dal 2008 svolge la sua missione al servizio degli ammalati dell’Ospedale di Pieve, con l’incarico di assistente religioso. Don Luigi Larese è nato ad Auronzo il 5 aprile 1943, ma essendo rimasto orfano di padre a soli 4 anni, si è trasferito a Vellai di Feltre dove ha frequentato la scuola elementare, e successivamente prima in Brianza dove ha frequentato il ginnasio e poi a Roma, alla Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino, laureandosi in filosofia e teologia. Ritornato in Cadore, il 24 dicembre 1967 è stato ordinato sacerdote. «Da allora, in questi 50 anni», racconta lui stesso, «sono stato in vari luoghi, anche fuori provincia. In alcuni mi sono trovato bene, in altri meno. Penso che sia normale, perché Gesù Cristo non mi ha assicurato di stare bene in Terra, ma nel Cielo. Ed è proprio questa sofferenza, offerta per amore, che mi ha fatto diventare forte e messo in grado di sopportare le varie prove della vita».
Domenica 17 dicembre, i 50 anni del suo sacerdozio sono stati festeggiati con una Messa solenne nella chiesa di Santa Maria Nascente di Pieve, alla quale era presente anche la Corale Varianese di Udine. Alla funzione era stato invitato a partecipare, quale ringraziamento, tutto l’Arcidiaconato cadorino.
«Don Pietrluigi è un sacerdote che non ama mettersi in mostra», ha commentato all’omelioa l’arcidiacono monsignor Diego Soravia, «ma chi lo avvicina si accorge che non ha una personalità comune e che la sua cultura è profonda. A lui vada il ringraziamento di tutta la Comunità, anche per il servizio che svolge con dedizione all’Ospedale di Pieve».
La funzione è stata poi ripetuta domenica scorsa nella chiesa di San Tomaso a Pozzale, dove don Pierluigi risiede.
Vittore Doro
Domenica 17 dicembre, i 50 anni del suo sacerdozio sono stati festeggiati con una Messa solenne nella chiesa di Santa Maria Nascente di Pieve, alla quale era presente anche la Corale Varianese di Udine. Alla funzione era stato invitato a partecipare, quale ringraziamento, tutto l’Arcidiaconato cadorino.
«Don Pietrluigi è un sacerdote che non ama mettersi in mostra», ha commentato all’omelioa l’arcidiacono monsignor Diego Soravia, «ma chi lo avvicina si accorge che non ha una personalità comune e che la sua cultura è profonda. A lui vada il ringraziamento di tutta la Comunità, anche per il servizio che svolge con dedizione all’Ospedale di Pieve».
La funzione è stata poi ripetuta domenica scorsa nella chiesa di San Tomaso a Pozzale, dove don Pierluigi risiede.
Vittore Doro
I commenti dei lettori