In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Festa e regali per i 12 nuovi nati

Il Comune dona 300 euro ciascuno e corsi di yoga ed educazione

1 minuto di lettura

VAL DI ZOLDO. Festa nella sala consiliare di Val di Zoldo per i 12 nuovi nati: Denis Cappeller, Arya Corazza, Atlas Ali Cubukcu, Leonardo Angelo Franchi, Maila Sommariva, Mattia Bastiani, Kilian Pietro Zammatteo, Giacomo Davide, Alessio Costa, Nico Del Longo, Mosè Gasparotto, Nathan Fontanella.

«È con enorme piacere», afferma il sindaco Camillo De Pellegrin, «che festeggiamo i nuovi nati. Vedere i bambini ci apre il cuore. La nascita di nuove creature è fonte di vitalità per la valle di Zoldo. È un peccato che non siano di più, la speranza è che ci sia una inversione di tendenza. Noi cerchiamo di venire incontro alle famiglie».

La festa inizia con l’arrivo dei bambini in braccio ai loro genitori, accolti dal sindaco e dall’assessore al sociale Francesca Brustolon, che mette subito in risalto come la cerimonia abbia luogo ormai da anni ed è molto sentita. «Il momento», puntualizza l’assessore, «è sempre festoso e ricco di gioia, perché racchiude in sé la speranza di un futuro vitale per la valle. Nel tempo ha subito delle modifiche, ma lo spirito di fondo è rimasto il medesimo: creare un momento ufficiale, durante il quale la comunità di Zoldo, rappresentata dai suoi amministratori, accoglie i neonati e creare, nel contempo, un’opportunità di incontro. Questa festa non deve esaurirsi nell’attimo della cerimonia, ma vuole far sì che genitori e bambini condividino esperienze in futuro. Per questo motivo, appoggiandosi logisticamente all’associazione “Al Matez” , il Comune ha offerto la possibilità di partecipare gratuitamente a due corsi (tre lezioni ciascuno) di “Yoga con il vostro bambino” e “Tre incontri sulla gestione dei capricci”. Diamo anche un contributo economico di 300 euro».

«Il contributo economico alle famiglie», conclude l’assessore, «è un segnale di vicinanza alle famiglie, ferma restando l’opportunità di partecipare ai suddetti incontri presso la sede de “Al Matez».

Mario Agostini



I commenti dei lettori