BELLUNO. Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita stamattina a Belluno e nella parte alta della provincia. Il sisma, magnitudo 3,8, ha avuto epicentro a Forni di Sopra in provincia di Udine ma non lontano dal confiine con la provincia di Belluno. Il sisma si è innescato a una profondità di 2 km sotto la crosta terrestre. La scossa è stata registrata alle ore 9:16.
Una seconda scossa di magnitudo simile si è verificata alle 16.53 sempre con epicentro nella stessa zona, questa volta a Forni di Sotto. Anche in questo caso la scossa è stata sentita distintamente in diversi comuni della provinicia di Belluno.
Fra i comuni bellunesi più vicini all'epicentro, Lorenzago di Cadore a soli 14 km. La scossa è stata avvertita chiaramente in tutto il Cadore ma anche a Cortina, nell'Agordino, in Alpago e anche nel capoluogo.
Tante le chiamate ai vigili del fuoco ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito