In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Architettura, due giorni di studi aperti

Venerdì e sabato sarà possibile assistere a performance, dibattiti e presentazioni come ad Agordo

di Fabrizio Ruffini
1 minuto di lettura

BELLUNO . Alla scoperta degli studi di architettura in provincia. Il 18 e il 19 maggio, in occasione della seconda edizione di “Open Studi Aperti”, sarà possibile assistere a performance, dibattiti e presentazioni per diffondere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e dei territori.

In provincia di Belluno saranno diversi gli studi aperti al pubblico per mostrare in che modo l’architetto incide positivamente con il proprio operato sulla qualità della vita di ciascuno di noi (l’elenco completo degli studi aderenti è disponibile all’indirizzo studiaperti.com). Tra questi, lo studio archMaDe di Massimiliano Dell’Olivo organizzerà un evento culturale finalizzato alla promozione dell’architettura e dell’arte contemporanea. “Alt! Architettura Legno Territorio” avrà luogo ad Agordo nel Palazzo Crotta de’ Manzoni venerdì e sabato dalle 18 alle 22.

Durante la due giorni il giardino delle statue e l’androne al piano terra del palazzo saranno aperti al pubblico, vi saranno allestite un’installazione d’architettura, dove il legno sarà l’elemento principe, con l’esposizione di alcuni progetti dello studio e una mostra d’arte contemporanea che vedrà la straordinaria partecipazione dell’artista Matthias Sieff e di alcune sue opere.

L’evento sarà anche l’occasione per riflettere sull’apporto dato al territorio da arte e architettura, l’architetto e l’artista proporranno, ognuno nel proprio campo, una lettura contemporanea alle forti radici culturali delle vallate in cui vivono e operano. La cornice di Palazzo Crotta de’ Manzoni carica del suo bagaglio storico architettonico ed artistico sarà il punto ideale da cui ripartire per un dialogo sullo stato dell’architettura e dell’arte contemporanea contestualizzate nel territorio alpino. “Open, Studi Aperti” ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini agli architetti, farne comprendere il valore professionale, le competenze e i segreti del mestiere, a testimonianza del fatto che l’architettura non riguarda solo gli addetti ai lavori ma tutta la società.

«Come nella prima edizione», sottolinea Fabiola De Battista, presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Belluno, «la caratteristica principale della manifestazione è quella di vedere coinvolte insieme professionalità diverse, grandi e piccoli studi, architetti di fama e giovani professionisti che iniziano la loro carriera, uniti in una grande azione di testimonianza del ruolo dell’architettura nel nostro paese».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori