ROCCA PIETORE. La prima edizione dell’Adventure Outdoor Fest in Veneto, la partecipazione a una grossa fiera a Londra e una rocchesana alla prima scuola del turismo esperienziale in Italia.
Il progetto di marketing territoriale Dolomites Maadness festeggia il primo anno di attività e guarda con fiducia al futuro forte degli obiettivi raggiunti (scambi e collaborazioni, protagonismo dei giovani, formazione, eventi, supporto alla creazione di nuovi posti di lavoro) e del superamento delle criticità legate a Vaia e incendio.
«Eppure siamo qui a festeggiare risultati davvero inaspettati grazie a un’amministrazione comunale capofila (Rocca Pietore, ndr) che non ha mai smesso di crederci», dice Emma Taveri, coordinatrice del progetto di marketing, che ha appena incontrato amministrazione e staff per mettere a punto uno dei prossimi grandi appuntamenti dell’estate: la prima edizione di Adventure Outdoor Fest in Veneto, ospitata in Agordino dal 25 al 28 luglio.
Un evento all’insegna di sport, esperienze uniche, stare bene in natura, con importanti maestri e professionisti in materia di arrampicata, trekking, meditazione, bike.
Secondo i responsabili del progetto sarà un’opportunità concreta per tutti gli operatori turistici che la sapranno cogliere, considerato il successo di pubblico delle precedenti sei edizioni svolte in Alto Adige.
«Il territorio sta crescendo in consapevolezza e comincia a considerarci un punto di riferimento di cui fidarsi», continua Emma Taveri che, raccogliendo un’esigenza dalla zona, ha proposto all’amministrazione di partecipare a una delle più importanti fiere del turismo al mondo: la World Travel Market London (WTM) dal 4 al 6 novembre 2019.
«Un’occasione per la quale ci stiamo preparando con orgoglio e molto impegno» conferma Lucia Farenzena, neo eletta presidente del Consorzio Marmolada-Rocca «per troppo tempo, infatti, abbiamo pensato di non essere all’altezza dei nostri competitors, ma è il lavoro svolto con professionalità e la convinzione di avere tutte le carte in regola e le risorse umane giuste che ci porterà quest’anno fino a Londra».
Un’altra bella notizia nelle ultime ore: grazie al progetto marketing, una giovane del Consorzio Marmolada-Rocca Pietore, Amina De Biasio, è stata selezionata dalla prima scuola del turismo esperienziale in Italia, lanciata da Airbnb e Fondazione Matera 2019. —
G. San.