Le Dolomiti e il tempo: ecco il bando targato "The Fossil Sea Challenge”
La grande novità di quest'anno è il coinvolgimento anche delle scuole medie di tutto il territorio dolomitico. Siamo alla terza edizione

Al via la terza edizione di “The Fossil Sea Challenge”, il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle Reti “Patrimonio Geologico” e “Formazione e Ricerca Scientifica” della Fondazione Dolomiti UNESCO, quest’anno con una grande novità, il coinvolgimento anche delle scuole medie di tutto il territorio dolomitico! “Le Dolomiti e il tempo”…ecco il tema di quest’anno, siete pronti?
Alla scoperta della dimensione temporale.“The Fossil Sea Challenge” mira a far conoscere le Dolomiti Patrimonio Mondiale prima di tutto a chi le vede dalle finestre della propria scuola. Come? Proponendo una sfida, rivolta alle classi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado delle Regioni Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Il riconoscimento UNESCO riguarda non solo il valore geologico dell’area dolomitica, ma anche quello paesaggistico creatosi nell’interazione tra la Natura e l’Uomo che in questa natura ha imparato a vivere e convivere. L’enorme differenza tra la scala temporale umana, sia essa storica che individuale, e la scala geologica apre un’infinità di suggestioni e di possibili percorsi interpretativi e multidisciplinari. La proposta si rivolge quindi a tutti gli ambiti disciplinari, siano essi scientifici, umanistici o linguistici.
The Fossil Sea Challenge: il contest per i giovani dolomitici
Attenzione, il bando scade venerdì 8 novembre.
I commenti dei lettori