In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Tornado celebra i primi quarant’anni di pubblicazioni

Dante Damin
1 minuto di lettura

ALANO DI PIAVE. Il Tornado compie quarant’anni. Pubblicato per la prima volta nel 1979 e composto di sole cinque pagine copertina compresa, il quindicinale edito dalla Pro loco Fener si è poi ritagliato nel corso dei decenni delle importanti soddisfazioni, entrando nelle case di tutti gli abitanti del Basso Feltrino, sia di Quero Vas che di Alano di Piave.

Tra gli storici fondatori si annoverano Ermanno Geronazzo, Dario Spada, Duilio Masocco, Mario Durighello, Renato D’Orlando, Sergio Melchiori, Soave Tomasi e Silvio Forcellini.

Il Tornado nacque dalla passione di Geronazzo per la scrittura e per lo sport, conciso con la promozione in Seconda Categoria dell’allora Polisportiva Tegorzo, che diede il via a tutto.

Il problema era però capire come tramutare concretamente tale passione su carta, su un qualcosa che assomigliasse ad un giornale. Detto fatto. I primi articoli furono così battuti con la macchina da scrivere Olivetti M40 nella vecchia sede della Pro loco difronte alle Poste, poi sostituita dai macchinari più sofisticati della Dbs, tipografia di Seren del Grappa di Silvio De Boni, che dal 1987 iniziò a stampare il Tornado in maniera più diffusa, con tanto di revisione cromatica e non solo dell’intero quindicinale.

Alla sezione dedicata allo sport venne inoltre aggiunta la cronaca, nonché i vari appuntamenti della settimana. Tra questi ci fu anche la serata in onore di Dino Meneghin, stella del basket italiano, nato e cresciuto a Fener.

«Quarant’anni sono una soddisfazione immensa», dicono dalla Pro loco Fener, «e l’attenzione con la quale i nostri lettori seguono in quindicinale è già di per sè un premio dal valore inestimabile. Per questo non possiamo che dire solamente grazie a tutti».

Dal 1979 ad oggi sono stati pubblicati 730 numeri, contando tra le proprie fila un numero massimo di 1250 abbonati, calati solo nell’ultimo decennio. —

Dante Damin

I commenti dei lettori