La magìa della neve raccontata da Brevini
A.S.
CORTINA. È tutto pronto per “Una montagna di libri”, la festa internazionale della lettura di Cortina. Sarà un appuntamento speciale ad anticipare la XXI stagione del festival organizzato da Francesco Chiamulera. L’ospite d’onore del primo incontro sarà infatti la neve, eterna protagonista degli inverni della Regina delle Dolomiti. Chi non ricorda lo stupore e l’incanto dei risvegli dell’infanzia, quando cadeva la neve? Di là dalla fiaba natalizia moderna, la neve si è trasformata nei secoli, così che il “crudo verno” degli antichi non è più associato al freddo, alla paura e alla fame, ma, oggi, al tempo libero e allo sport. Lo racconta l’esperto e docente universitario Franco Brevini, che a “Una montagna di libri” farà scoprire questa magia attraverso le pagine di “Il libro della neve” (Il Mulino), appena pubblicato. L’appuntamento è per giovedì 5 novembre, alle 16, in sala cultura “don Pietro Alverà”. Un appuntamento, ad ingresso gratuito, organizzato in collaborazione con Associazione culturale Edoardo Gellner. —
A.S.
I commenti dei lettori