In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pescatori soddisfatti «Siamo stati propositivi»

1 minuto di lettura

Belluno

«Un esercizio di autonomia». I pescatori bellunesi sono soddisfatti per aver potuto partecipare alla formazione della Carta ittica. «È stato un percorso intenso, fatto di incontri e analisi sul territorio», afferma Filippo Sitran, presidente della Federazione dei bacini di pesca della provincia di Belluno. Ne è uscito «un bel lavoro. Abbiamo cercato di essere propositivi specialmente sulle specie protette come la marmorata e il luccio».

Specie che non sono pescabili in altre zone. A Belluno si può, con accorgimenti limitativi tra cui la formazione dei pescatori. «Siamo convinti di poter fare una gestione diversa da quella proposta dalla Regione, perché abbiamo una storicità diversa», continua. «Sappiamo che il territorio ha delle eccellenze, e proprio per questo abbiamo proposto che il prelievo di queste specie sia basato su dati e analisi, sullo stato di salute e sulla presenza effettiva nei corsi d’acqua. La formazione del pescatore è una novità assoluta. Conoscenza e preparazione sono fondamentali nella gestione della biodiversità». —

I commenti dei lettori