CORTINA
CortinaBanca per l’emergenza Covid-19. Sono oltre 600 le richieste di moratoria per le rate dei mutui accolte dalla Banca ampezzana dall’inizio dell’emergenza, per un totale di 70 milioni di finanziamenti. Il 60% circa di queste moratorie rientrano in quelle previste dal decreto “Cura Italia”, le restanti rientrano invece nell’ambito degli interventi che CortinaBanca ha da subito messo a disposizione dei propri clienti per fronteggiare le tante difficoltà finanziarie.
Attualmente, le filiali della Banca sono a disposizione per la consulenza, telefonicamente o su appuntamento, tutte le mattine, in attesa di nuove linee guida previste dalla cosiddetta “fase 2”.
«Vogliamo fare al meglio anche la nostra parte di banca cooperativa», rivela Lancedelli, «svolgendo la nostra funzione mutualistica di sostegno alle comunità. È con questo spirito che il cda ha deciso di confermare ugualmente i contributi deliberati per quest’anno a favore delle associazioni e degli enti che operano sui territori di competenza, nonostante l’annullamento o il rinvio di manifestazioni e attività».
È di questa settimana infine la conferma, giunta dai responsabili della Usl di Belluno, della consegna dei due ecografi donati da CortinaBanca ai presidi ospedalieri di Belluno e Agordo. I due apparecchi, che sono già stati collaudati dal personale addetto dei due ospedali, in questo particolare momento di emergenza sanitaria sono impiegati per una valutazione preventiva immediata della sofferenza polmonare, essendo dotati di una struttura altamente ergonomica.
«La donazione», chiosa Lancedelli, «che ha comportato una spesa di 50. 000 euro, è un gesto concreto di CortinaBanca per aiutare le strutture particolarmente impegnate nella lotta al virus». —