In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maltempo, fine settimana con pioggia e temporali

Continua il periodo perturbato con una attenuazione nella giornata di sabato e la ripresa domenica

1 minuto di lettura

BELLUNO

Maltempo sul Bellunese anche  nei prossimi giorni. Tra oggi e domani il tempo sarà perturbato con precipitazioni diffuse fino al primo mattino di domani, più consistenti sulle zone centro-settentrionali, anche a carattere di forte rovescio e temporale; quantitativi anche abbondanti specie sulle zone pedemontane. Non si escludono temporali anche molto intensi.

Tra domani pomeriggio e sabato mattina il tempo migliorerà in parte. Domenica giungerà una seconda e più profonda saccatura con associato un nuovo peggioramento del tempo, secondo episodio che sembra poter essere abbastanza significativo e perdurare fino alla prime ore di lunedì.

Oggi pomeriggio (giovedì) cielo coperto associato a precipitazioni diffuse (90/100%) a carattere di rovescio e temporale. La neve cadrà sopra i 2600/2800 m. Temperature massime in calo, non farà più di 16/17°C nei fondovalle prealpini e di 10/12°C a 1000/1200 m.

Nottetempo e parte del mattino di domani cielo molto nuvoloso con fenomeni man mano meno diffusi. Al pomeriggio attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni e ritorno di schiarite.
Alta probabilità di precipitazioni (80/90%), nevose oltre i 2500/2600 m. Dal primo pomeriggio di domani in poi solo qualche residuo piovasco sulle Dolomiti (20/30%), mentre nuovi rovesci ed occasionali temporali saranno ancora probabili sulle Prealpi (50/70%). Tra oggi e domani sono previsti cumuli complessivi di 40/60 mm, tuttavia, considerando la componente temporalesca si potrà localmente osservare apporti pari a 90/110 mm.

Al mattino di sabato tratti di sole in alta quota e molte nubi basse, anche estese. Nuvolosità che sarà in parziale diradamento. Clima più fresco all'alba, mentre si mitigherà un po’ in giornata, specie in caso di schiarite.
Precipitazioni in ripresa nel pomeriggio, con rovesci e locali temporali. 

Domenica peggioramento del tempo con cielo coperto e prime precipitazioni, già al primo mattino. In seguito intensificazione del maltempo con precipitazioni sempre più diffuse e continue, occasionalmente anche temporalesche. Il limite neve sarà sui 2900/3000 m.

Lunedì maltempo con cielo coperto e diffuse/moderate precipitazioni tra la notte e gran parte del giorno, nevose oltre i 2400/2600 m. Fenomeni in attenuazione al pomeriggio.

Queste sono le previsioni del Centro antivalanghe di Arabba dell'Arpav

I commenti dei lettori