In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Piscina aperta lunedì 22 Conto alla rovescia per chi ama nuotare

Ondablu ha eseguito tutti i lavori necessari per un accesso sicuro all’impianto degli utenti Un vademecum spiega come si devono comportare i nuotatori

Gianluca Da Poian
2 minuti di lettura

Gianluca Da Poian / PEDAVENA

Preparate cuffia e costume, si torna a nuotare. Anche se serviranno diversi accorgimenti in più, rispetto alle consolidate abitudini prima dell’emergenza Covid – 19. Ad ogni modo, la bella notizia per tutto il Feltrino e non solo è l’avere sul calendario una data certa di riapertura della piscina di Pedavena. Da lunedì 22 giugno sarà possibile usufruire dell’impianto, come comunicato da Ondablu. Ci sarà ancora da attendere invece per la piscina di Santa Giustina.

Ad ogni modo, tra una settimana è previsto l’agognato ritorno alla normalità. «Nelle scorse settimane», fa sapere Ondablu, «sono state eseguite le manutenzioni ordinarie e straordinarie, mentre in questi giorni si provvede agli interventi di pulizia, igiene e sanificazione di tutti locali e degli impianti di ventilazione, in modo da garantire un’apertura in sicurezza e salute».

Numerose le novità che troveranno gli utenti, a partire «dalla segnaletica e indicazioni per poter muoversi in sicurezza. Inoltre, vi è il nuovo parcheggio con 30 posti realizzato dal comune di Pedavena».

NORME DI COMPORTAMENTO

Ondablu ha specificato quali siano le regole da seguire. Con qualsiasi sintomatologia influenzale o febbrile non bisogna andare in piscina. Si entra in struttura indossando la mascherina, da togliere solo per fare la doccia e al momento di entrare in vasca (ricordarsi di portare un sacchettino per riporla). L’accesso avviene dall’ingresso principale rispettando la distanza interpersonale di almeno un metro. Le mani devono essere disinfettate utilizzando il gel che si trova all’ingresso. Occorre sempre presentarsi in segreteria vanno lasciati i dati, compresi quelli degli accompagnatori. Il costume deve essere già indossato da casa. Le scarpe, una volta tolte per calzare ciabatte pulite, vanno riposte nel sacchetto e messe nella borsa. È possibile accedere agli spogliatoi solo su indicazione del personale di servizio e ci si deve attendere alle indicazioni dei cartelli esposti.

Gli indumenti vanno messi nella borsa che potrà essere riposta nell’armadietto, nulla potrà rimanere appeso sugli appendini. Importante è la doccia saponata prima di accedere alla vasca. In vasca possono entrare al massimo sette persone per corsia, con il rispetto della distanza di un metro. Al termine dell’attività si indossa la mascherina e l’accesso agli spogliatoi sarà regolato in base al numero di utenti presenti negli spogliatoi. Onde evitare soste è consentito solo uno sciacquo rapido e Ondablu raccomanda celerità nell’uscita dallo spogliatoio. Non è consentito sostare negli spazi comuni oltre il tempo necessario. Le cose dimenticate non potranno essere conservate, non è possibile prestare cuffie, occhialini, ciabatte, lucchetti.

INFOrmazioni

L’avvio sarà graduale. «Considerando che i costi di gestione sono alti, è fondamentale la risposta degli utenti, i quali, consapevoli di come lo sport migliori la salute psico – fisica e rassicurati dalle misure adottate, auspichiamo arrivino numerosi». La piscina per la prima settimana sarà destinata al nuoto libero e all’acqua fitness, oltre che alle attività sportive giovanili del settore propaganda, swim teen ed agonistica, nonché al perfezionamento adulti e alla squadra masters. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori