Melere 2020, tutto annullato: «Ingestibili queste limitazioni»
L'edizione di quest'anno doveva essere la 47esima, ma le restrizioni date sono troppo pesanti per gli organizzatori
Alex De Boni
BORGO VALBELLUNA
La Pro loco di Trichiana è stata costretta ad alzare bandiera bianca: l’edizione 2020 della festa in Melere non si farà. I membri dell’associazione guidata da Davide De Bona hanno aspettato il più possibile prima di prendere una decisione definitiva: la speranza era che le normative consentissero di svolgere la manifestazione, ma così purtroppo non è stato.
«Ci dispiace dover rinunciare ad organizzare una delle feste più longeve e frequentate della provincia. La scelta di non fare la completa edizione numero 47 di Melere è stata molto dura, ma comunque ponderata; infatti abbiamo atteso fino all’ultimo giorno disponibile per vedere se si poteva dar vita in qualche modolo a Melere 2020», afferma affranto De Bona, «ma anche le ultime linee guida, purtroppo, comportano delle restrizioni difficili da attuare in presenza di migliaia di persone e la data ultima del 15 luglio per ulteriori nuove disposizioni è assolutamente troppo in avanti per pensare di riuscire a sviluppare il nostro consueto programma. Saremmo già in notevole ritardo da oggi, anche se l’organizzazione macro del programma “normale” era già pronta da mesi».
Immaginabili le difficoltà a gestire la mole di persone che ogni anno partecipa alla manifestazione, siano essi i collaboratori e sia i tanti ospiti. Non è certo una cosa che si può improvvisare.
«Sarebbe difficile mettere un numero chiuso e dover dire a chi arriva magari da lontano di tornarsene subito indietro; non è nelle nostre corde. Aspettare ancora nella speranza di maggiori libertà renderebbe impossibile riuscire a completare la riorganizzazione di eventi, fornitori e soprattutto la parte burocratica. Alcuni documenti vanno infatti presentati molto tempo prima», afferma lo storico collaboratore Gianni Segat, «alcuni spettacoli e alcune strutture vanno pagate in anticipo e, non potendo prevedere come evolverà la situazione, rischieremmo di organizzare un evento che per evoluzioni epidemiologiche dell’ultimo minuto magari non si potrebbe poi realizzare con ovvie ricadute economiche negative. Faremo comunque la premiazione del concorso delle magliette di Melere 2020, quelle realizzate come da tanti anni dai ragazzi delle scuole, i quali non vedono l’ora di sapere chi sarà il vincitore. Tanti sono i collezionisti e gli affezionati della maglietta e l’idea a questo punto è di venderle tramite prenotazione online», conclude De Bona.
La Pro loco sta comunque pensando ad eventi più piccoli, anche sportivo-naturalistici, e a spettacoli per tutte le età in Melere; ma non esclude anche altri luoghi, forse la piazza di Trichiana.
L’invito a tutti è quello di seguire la pagina facebook ed il sito perché a breve saranno pubblicizzate le prime iniziative. Insomma la tradizionale festa come la conosciamo quest’anno non potrà essere svolta, ma non per questo il gruppo si fermerà, consapevole del fatto di come sia importante tenere vive le piccole comunità e quanto sia ancora più importante salvaguardare la salute di tanti affezionati collaboratori e ospiti. —
I commenti dei lettori