In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pro loco e Comune ricordano in centro Gretti e De Gasperin

Nicola Pasuch
1 minuto di lettura

SEDICO

La Pro loco e il Comune di Sedico ricordano Ermen Gretti e Rudi De Gasperin. Lo fanno con una manifestazione che mira a riportare un po’ di serenità dopo il difficile periodo causato dalla pandemia da Covid-19. Si chiama “È tempo di sorridere: insieme per ripartire” l’iniziativa organizzata dall’associazione ora presieduta da Claudio Mezzavilla (ma che in passato ha avuto ai suoi vertici sia Gretti che De Gasperin) assieme all’amministrazione comunale sedicense.

La due giorni avrà luogo sabato e domenica in centro a Sedico. Durante la manifestazione sono previste le limitazioni relative alla normativa anti Covid-19.

La due giorni si aprirà sabato alle 17. Gli stand gastronomici saranno funzionanti dalle 19. Alle 20,30 da piazza della Vittoria verranno ricordati Ermen e Rudi con il lancio di alcuni palloncini. Alle 21 si esibirà Lesmagots, un gruppo musicale che si ispira al repertorio swing degli anni Trenta e Quaranta. Ad esibirsi saranno Candida Capraro (voce e flauto traverso), Veronica Bronzato (voce), Barbara Padrin (voce), Leonardo Dalla Cort (pianoforte) e Stefano Funes (percussioni).

L’indomani, domenica, la manifestazione riprenderà alle 10 con Eros e la sua musica a trecentosessanta gradi. Gli stand gastronomici riapriranno alle 12. Alle 17,30 i Fratelli Al proporranno la loro sempre apprezzata animazione per bambini.

«Dopo trent’anni», spiegano dalla Pro loco e dal Comune, «ritorna in piazza l’iniziativa “Il tempo di sorridere”, una manifestazione ideata dalla Pro loco ad inizio anni Novanta grazie all’inventiva di due grandi figure che hanno ricoperto la carica di presidente e che tanto hanno dato per il mondo del volontariato: Ermen Gretti e Rudi De Gasperin. Entrambi sono recentemente scomparsi lasciando un grande vuoto nella nostra comunità, ma sempre vivo rimarrà il loro ricordo e la loro allegria che desideriamo far rivivere in questa manifestazione da loro creata».

Le associazioni che hanno aderito allestendo i loro stand gastronomici sono, oltre alla Pro loco, il gruppo Giardini, il gruppo San Rocco di Prapavei, il gruppo Roe, il principato di Roe Basse, il comitato ricreativo e culturale di Longano, il gruppo Antiche rogge, Vida loca di Mas e la scuola dell’infanzia don Modesto Sorio. —



I commenti dei lettori