Dolomiti Superski in vendita da metà novembre: assicurati i rimborsi in caso di lockdown
I tracciati sono già in preparazione, Cortina come da tradizione, sarà la prima ad aprire gli impianti
a.s.CORTINA. Apre da metà novembre la prevenduta del Dolomiti Superski. Chi quest’anno vorrà vivere ancora più intensamente le emozioni dei Mondiali, potrà sciare sulle piste dei campioni.
I tracciati sono già in preparazione e, in attesa di un’eventuale apertura anticipata a Col Gallina a inizio novembre, Cortina, come da tradizione, sarà la prima ad aprire gli impianti di risalita nel Dolomiti Superski, il 28 novembre, e l’ultima a chiuderli, in Faloria, il 5 maggio 2021. Due le proposte speciali per godere della bellezza dello sci sulle Dolomiti: “Prima neve”, dal 28 novembre al 19 dicembre, e “Sciare al sole di primavera”, dal 21 marzo a fine stagione.
Le piste dei Mondiali, alcune nuove e altre rinnovate, sono pronte a regalare emozioni a chi vorrà avventurarsi lungo i loro pendii. La montagna in sicurezza è il “must” dell’Amministrazione e di tutti gli operatori di Cortina.
Con l’iniziativa “We care about you” Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande al mondo, si prende cura dei propri ospiti mettendo in campo un impegno a 360 gradi focalizzato sulle esigenze di chi passa le proprie vacanze invernali e di chi trascorre le proprie giornate sugli sci tra le Dolomiti.
In questo senso, sono numerose le misure studiate ad hoc, in aggiunta a quelle generali, previste dalle autorità competenti. Per la prossima stagione invernale, Dolomiti Superski ha messo a punto un sistema di garanzie che assicura la massima trasparenza e sicurezza per chi acquisterà skipass stagionali o plurigiornalieri. Chi deciderà di acquistare uno skipass stagionale Dolomiti Superski potrà recedere dal contratto in caso di chiusura degli impianti per almeno 14 giorni consecutivi, sia nell’ipotesi di chiusura totale di tutte le valli, sia nel caso di chiusura totale di una delle 12 zone sciistiche (in quest’ultimo caso se l’utente risiede o alloggia in uno dei relativi comuni).
Entro 30 giorni dall’inizio dell’eventuale lockdown, l’utente potrà esercitare il diritto di recesso, qualora non abbia ancora usufruito dello skipass per 40 giornate, attraverso la compilazione di un form online. In questo modo verrà avviata l’istruttoria di rimborso e lo skipass sarà immediatamente disabilitato.
In alternativa, l’utente potrà decidere di mantenere attivo il proprio skipass e quindi potrà continuare a sciare fino alla fine della stagione nelle zone sciistiche aperte.
In questo caso non ci sarà rimborso. A partire dal 15 dicembre 2020 e a cadenza quindicinale, la soglia di rimborso per gli skipass stagionali Dolomiti Superski diminuisce, in relazione alla durata residua della stagione. Esempio: un lockdown entro il 15 dicembre 2020 compreso prevede un rimborso dell’85% del prezzo skipass pagato dal cliente. Il termine di aggiornamento successivo è previsto per il 31 dicembre e la soglia di rimborso sarà pari al 70% a partire dal giorno seguente. Così fino al 1° aprile, data nella quale la soglia di rimborso si azzera. I rimborsi avverranno sotto forma di bonifico bancario.
Analogo diritto di recesso viene riconosciuto anche ai titolari degli skipass plurigiornalieri Dolomiti Superski, anche in caso di accertata positività al virus SARS-CoV-2 e in caso di provvedimento di quarantena. In questi casi verranno rimborsate le giornate non usufruibili, sulla base del listino prezzi dei plurigiornalieri.
Esempio: l’utente ha acquistato lo skipass Dolomiti Superski di 6 giorni, il terzo giorno viene disposta la chiusura. Dal prezzo dello skipass di 6 giorni si scala il prezzo dello skipass di 2 giorni e la differenza viene rimborsata. L’online shop sul sito dolomitisuperski. com è stato creato ex novo, aprendo l’acquisto online a quasi tutti i tipi di skipass. Da metà novembre circa sarà infatti possibile acquistare skipass stagionali applicando le misure di riequilibrio, skipass plurigiornalieri, skipass junior e senior. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori