In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ospitale, tre nuovi casi su 300 abitanti Così l’incidenza di contagi schizza in alto

pda
1 minuto di lettura

belluno

Il sindaco di Ospitale di Cadore, Roberto Santin si è ritrovato, suo malgrado, al centro dell’attenzione per quell’incidenza di 12 casi di Covid per mille abitanti rilevata dall’Usl Dolomiti. Un dato che ha fatto pensare a un focolaio di Sars-Cov2 all’interno del suo territorio.

«Non so come sia possibile questo dato», dice incredulo Santin, «visto che la settimana scorsa nel mio comune abbiamo registrato tre soli casi di positività. Tra l’altro si tratta di persone appartenenti a una stessa famiglia. A Ospitale, la settimana scorsa avevamo tre positivi su 300 residenti. Non capisco perché siamo risultati noi, nel prospetto che evidenzia l’incidenza di casi di Covid in provincia, quelli messi peggio».

Tocca all’Usl 1 Dolomiti spiegare cosa è realmente accaduto: «La rilevazione», precisa il direttore del Dipartimento di Prevenzione, Sandro Cinquetti, «evidenzia i nuovi casi da una settimana all’altra in tutti i comuni bellunesi. Ospitale di Cadore questa volta è risultato il comune con la maggiore incidenza per mille abitanti, proprio per quei tre casi. Tre positivi su 300 abitanti significa uno ogni 100 abitanti e quindi dieci ogni mille. I conti tornano».

Qualche lieve aumento di contagi, rispetto ai primi sette giorni del mese, si registra anche a Comelico Superiore, Calalzo, Pieve di Cadore, Cibiana, Chies d’Alpago, Lamon, Rivamonte Agordino, Tambre e Quero Vas. Si tratta di alcune unità in più di positivi, che l’azienda sanitaria non intende trascurare.

Pur restando confermato, in generale, un trend abbastanza buono, nel Bellunese si registra una lieve ripresa dei contagi. «In media registriamo 20-30 casi di positività al giorno», prosegue Cinquetti, «anche la settimana scorsa è stata relativamente tranquilla, ma l’incidenza non è trascurabile. Ci sono degli sbalzi che non ci fanno stare tranquilli. Per questo è importante tenere alta l’attenzione».

È per questo motivo che l’Usl prosegue nell’attività di screening: da inizio pandemia a ieri mattina sono stati effettuati 199 mila tamponi molecolari e 142 mila antigenici. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori