In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
alpago

In 133 donano alla rsa di Puos Messi assieme 38 mila euro

L’Unione montana ha formalizzato l’arrivo dei numerosi versamenti a favore della struttura e dei suoi anziani ospiti

1 minuto di lettura

alpago

Oltre 38 mila euro sonanti. Raccolti euro dopo euro, con donazioni consistenti oppure con piccoli doni di 15 o 20 euro, fatti da chi magari non poteva dare di più ma ha voluto comunque contribuire all’obiettivo: sostenere la casa di riposo di Puos che oltre all’emergenza sanitaria ha dovuto affrontare alla fine dell’anno scorso le conseguenze dell’allagamento di dicembre.

Un disastro avvenuto durante l’ondata di maltempo abbattutasi sulla provincia che ha colpito pesantemente la struttura, costringendo al trasferimento degli ospiti alla casa di riposo di Pieve di Cadore, dove si trovano ancora. Assistiti dal personale della casa di riposo alpagota, che da dicembre affronta i disagi delle lunghe trasferte quotidiane in Cadore.

Sono stati 133 i donatori che hanno messo mano al portafogli e dato il loro contributo, grande o piccolo, per sostenere il centro servizi socio assistenziali dell’Alpago. Un lungo elenco solidale riportato minuziosamente, con l’indicazione della cifra donata, nel resoconto che l’Unione montana dell’Alpago ha approvato in giunta nei giorni scorsi.

Si tratta di un adempimento burocratico legato alle normative sulle accettazioni delle donazioni agli enti pubblici ma non solo: la giunta dell’Unione guidata dal presidente Oscar Facchin ha infatti provveduto a inviare a ciascuno una lettera di ringraziamento.

Le 133 donazioni sono quelle arrivate all’ente di Tambre attraverso i versamenti sul conto corrente. Ben 133, dunque, per un importo totale di 38.180,85 euro.

«L’Unione montana intende accogliere con sentita riconoscenza, anche a nome di tutta la cittadinanza, tali donazioni», si sottolinea nella presa d’atto formale.

Un passaggio burocratico, quindi, che è diventato occasione per mettere nero su bianco l’impegno dei cittadini dell’Alpago a favore della loro casa di riposo e dei suoi ospiti. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



I commenti dei lettori