In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In escursione sui luoghi della fiction L’onda lunga di “Un passo dal cielo”

Da ieri a metà luglio il cartellone voluto dal consorzio Cadore Dolomiti I soci e gli ospiti delle strutture avranno sconti; servirà la prenotazione

a.s.
2 minuti di lettura
(ansa)

L’INIZIATIVA

Alla scoperta dei luoghi visti nella fiction “Un passo dal cielo 6. I guardiani”. È questa l’iniziativa varata per l’estate dal consorzio Cadore Dolomiti. Con la guida Claudio Zennaro, i partecipanti saranno accompagnati in varie escursioni che faranno tappa nelle location della serie tv Rai, prodotta da Lux Vide. Gite da mezza giornata per ammirare le bellezze delle Dolomiti e farsi le fotografie nei luoghi in cui è stata girata la fortunata serie tv. Ieri la proposta prevedeva la visita a Borca, alle cascate ed ai fienili, con una visita alla chiesa di San Simone e Taddeo dove si sarebbe dovuto celebrare il matrimonio del commissario, poi annullato, e una tappa alla sede dell’Um Valboite che in tv era diventata la sede del Liceo. Oggi si va a Cibiana, che nella fiction era diventato il paese di confine; domani a Valle per visitare la borgata di Costa e vedere la chiesa di San Martino da lontano, dato che l’area è interdetta a causa della pericolosità del terreno. Giovedì protagonista sarà il lago di Mosigo che nella fiction vedeva la sede del Commissariato di polizia allo Chalet al lago. Una giornata adatta a famiglie con bambini che propone anche una passeggiata sulle rive del torrente Boite e svago a Mosigo tra i giochi e l’area pic-nic. Martedì prossimo il tour prosegue con tappa a Vodo: si parte dalle scuole e si arriva al rifugio Venezia, una gita adatta a camminatori durante la quale si vedranno altri luoghi attraversati dagli attori. E ancora giovedì 24 giugno escursione all’alpe di Senes, a San Vito, con tappa al rifugio Larin che nella serie tv era il rifugio Keplet, e visita al rifugio Senes.

Il tour prosegue poi a luglio. Giovedì 1 si potrà andare al passo Giau e passeggiare nei luoghi dove Daniele Liotti cavalcava nella serie tv. Lunedì 5, protagonista sempre il Giau, con una visita a Mondeval. Si ritornerà poi a Cibiana (martedì 6 luglio), al lago di Mosigo (mercoledì 7) per arrivare a Calalzo martedì 13 luglio. Qui si visiterà il laghetto delle Tose dopo aver raggiunto i piani dell’Antelao. Si ritorna alle cascate di Borca mercoledì 14 luglio e il 15 si va a Pieve di Cadore con la visita al parco Roccolo, alla zona del Belvedere sul lago di Centro Cadore e ai forti di monte Ricco. Le escursioni sono a pagamento. Il programma completo con gli orari dei ritrovi è sul sito internet del consorzio o può essere ritirato all’Info Point all’asilo vecchio di San Vito o nelle sedi delle strutture associate al consorzio. Per i soci del Consorzio Cadore Dolomiti o gli ospiti degli alberghi e delle strutture associate il prezzo è di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini; per i non associati il costo è di 20 euro per ogni adulto e 10 per ogni bambino. È necessaria la prenotazione chiamando lo 0436 9238 oppure si può scrivere una e-mail a cadore@dolomiti. org. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori