Mattoncini Lego protagonisti tra spettacoli e street food
dapo
SANTA GIUSTINA
I Lego protagonisti alle scuole elementari di Santa Giustina, con tanto di fedele riproduzione delle Tre Cime di Lavaredo. Ma la lunga giornata dedicata a bambini ed adulti vedrà anche ulteriori numerose proposte di intrattenimento, senza dimenticare lo spazio per il food truck. Una domenica davvero interessante quella in arrivo, grazie alla proposta di Aps Liberamente Makers.
Dalle 10 alle 20 (accesso solo con green pass), la manifestazione “Un po’ per gioco” catalizzerà l’interesse di numerose persone. All’interno della palestra ci sarà un’esposizione di opere realizzate con i Lego da singoli o gruppi di appassionati. In particolar modo, sono pronte a stupire le Tre Cime di Lavaredo, costituite da 105 mila mattoncini. All’esterno sono previsti degli spettacoli teatrali ed intrattenimenti per i bambini. In particolare, alle 10.30, 15.30 e 18.30 si esibiranno “Cirillo e Bo”, mentre alle 11.30 e alle 17 tocca a “Il duo G&G”. In aggiunta, dalle 10 l’associazione culturale santagiustinese St.Art proporrà giochi in scatola, dalle 15 Isopise si occuperà di giochi didattici promossi dal Museo di Seravella.
Nell’area ristoro adiacente alla biblioteca vi sarà invece il food truck con Viajerostf di Riccardo Tozzi e Garage del gusto by Nickolas & Tiziana. Aps Liberamente Makers è un’associazione nata nel gennaio 2018 da un gruppo di amici di Santa Giustina, affiliata Aics. A formare il direttivo sono sette persone con diverse esperienze scolastiche, personali e lavorative, oltre a conoscenze delle nuove tecnologie che ormai ci circondano ed entrano nella nostra quotidianità. Si sono costituiti per la gestione di un laboratorio digitale all'interno di un'aula delle scuole medie di Santa Giustina.
All’interno di questo “SantaLab”, sono attualmente presenti un paio di stampanti 3D, una macchina dedicata al taglio laser ed una macchina cnc.
In questi anni APS Liberamente Makers ha: collaborato, progettato e presenziato ad una serata in parrocchia, aiutando il parroco con le conoscenze informatiche; partecipato alla mostra mercato di Santa Giustina nel 2019 con una bici "elettrica": pedalando si poteva capire quanta energia serve per accendere una lampadina; creato la prima esposizione di opere realizzate in mattoncini Lego nel comune.
Proprio seguendo quest’ultima corrente, la scorsa primavera hanno realizzato un contatore binario a quattro cifre coi mattoncini Lego, portato a far vedere alle classi quinte delle scuole elementari di Cesiomaggiore e Villabruna. Su Facebook ed Instagram è possibile trovare ulteriori informazioni, così come i contatti possono avvenire tramite mail a liberamente.makers@gmail.com. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori