ROCCA PIETORE. Le raffiche di vento che hanno colpito Laste di Roccapietore durante la notte e questa mattina, venerdì 28 gennaio, hanno quasi completamente scoperchiato un edificio poco lontano dalla chiesa parrocchiale della frazione. Non ci sono state conseguenze per le persone ma i vigili del fuoco permanenti di Agordo e i volontari di Caprile sono stati impegnati a lungo per sistemare la copertura.
«Si tratta di un edificio adibito a cappella, in buono stato di conservazione», spiega il sindaco di Rocca Pietore, Andrea De Bernardin. «Si vede che il vento è riuscito a trovare un uno spazio per entrare sotto lamiera e ha scoperchiato il tetto. Credo che siano comunque dei residui di quello che Vaia ci ha lasciato, ne eravamo pienamente consapevoli: sia il bosco che i tetti delle case indubbiamente hanno preso un forte scossone con la tempesta e adesso forse basta meno per creare danni».
Alla fine il bilancio dell’episodio è tutto sommato limitato, sottolinea il sindaco, anche perché non ci sono state conseguenze per le persone. «Però chiaramente ogni volta che c'è il vento su Rocca Pietore, e penso in buona parte del Bellunese», dice De Bernardin, «c’è sicuramente un po' di preoccupazione in più rispetto a prima rispetto a prima di Vaia».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito