La Val Comelico introduce la tassa di soggiorno
Gli introiti andranno a finanziare un progetto di rilancio del brand, un sito web per la destinazione turistica e gli uffici informativi

COMELICO. La Val Comelico è pronta per l’introduzione dell’imposta di soggiorno. Dopo anni di confronto, anche il Comelico ha deciso di adottare questo strumento per il rilancio della destinazione. Il territorio dei Cinque Comuni, d'altronde, è uno delle ultime aree che inserisce l’imposta di soggiorno all interno del proprio circuito turistico: tutte le destinazioni della DMO Dolomiti utilizzano già da molto tempo gli introiti derivati per la riqualifica del territorio in senso turistico, dai pionieri di San Vito di Cadore (2012) e Auronzo di Cadore (2013), fino ad Agordo (2019).
L’introito derivato dall’applicazione dell’imposta di soggiorno è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione dell’Unione Montana Comelico, per i Comuni di Comelico Superiore, Danta di Cadore, San Nicolò di Comelico, Santo Stefano di Cadore e San Pietro di Cadore, in materia di turismo.
Più precisamente, le azioni messe in atto saranno volte alla creazione di una strategia di comunicazione che vedrà la costruzione di un nuovo brand e un sito web di destinazione, al miglioramento degli uffici di informazione turistica e dei servizi a disposizione del turista e alla creazione di una governance permanente che possa rispondere prontamente alle rinnovate esigenze dei turisti.
Le tariffe sono state definite in linea con quelle della destinazione limitrofa di Auronzo di Cadore, al fine di garantire al turista la maggior uniformità possibile.
L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n.23. e garantirà al territorio della Val Comelico la riqualificazione turistica dell’area dei cinque comuni e lo sviluppo della destinazione come un unico e forte prodotto turistico.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori