ARSIE’. Il velox non è omologato e il giudice di pace cancella la multa. Non cifre importi e neanche tanti chilometri orari oltre il limite, ma tant’è: Gianantonio Sottile, imprenditore bellunese, si è visto annullare la sanzione presa in quel tratto di strada, qualche tempo fa.
Con l’auto della società viaggiava a 95 chilometri dove il limite era 90: Sottile, ex poliziotto, il 4 aprile di quest’anno si è visto arrivare il verbale della polizia municipale di Arsiè per quei km/h in più pigiati sull’acceleratore. Solo multa, nessuna decurtazione di punti sulla patente. Ma non c’è stato ugualmente: pronto il ricorso contro quel rilievo, spalleggiato da Altvelox, una nuova struttura che sta nascendo in provincia.
Il ricorso è stato presentato davanti al giudice di pace di Belluno dove è saltato fuori che l’impianto di rilevazione della velocità lungo quella strada era sì autorizzato ma non omologato.
Dunque è stato accolto: senza omologazione l’apparecchiatura sarebbe illegale. La sanzione di quasi 39 euro è stata annullata (entro 5 giorni ci sarebbe stato il pagamento scontato a 29 euro e 40, ma Sottile non voleva proprio saperne).Il modello di autovelox, è di quelli telelaser fissi: Evomvd 1605: per questo modello il ministero ha decretato solo l’approvazione e l’omologazione non c’è. La corte di Cassazione in varie sentenze ha stabilito invece che ci deve essere anche la sua omologazione, dunque la parte ricorrente ha contestato al giudice che l’autovelox non era a norma.
Un problema che si riproporrà per altri episodi simili, tant’è che lo stesso governo sta cercando una sanatoria sulle mancate omologazioni.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito