BELLUNO. Oltre i danni, la beffa. I temporali intensi come quello che si è scatenato sul capoluogo lunedì sera non solo devastano le colture e rischiano di danneggiare automobili e case: non servono a nulla per combattere la siccità. L’acqua, che cade in grandi quantità in pochi minuti, scivola via e non viene accumulata come riserva. «Viviamo un’annata, che comprende questa stagione e quella invernale, in cui le precipitazioni sono state sotto la media», spiega infatti il direttore dell’Arpav di Arabba, Gianni Marigo.
Belluno, la beffa dei temporali: non dissetano la terra. Il bilancio idrico resta in piena sofferenza

L’analisi meteo del direttore dell’Arpav di Arabba, Gianni Marigo