In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Belluno: strade e frazioni al buio per contenere i costi. Il piano fino al 31 luglio

Il Comune aumenta il numero dei lampioni spenti la notte. L’obiettivo è risparmiare almeno il 18 per cento sulla spesa

Alessia Forzin
1 minuto di lettura

BELLUNO. Quartieri al buio. Aumenta il numero delle strade dove saranno spenti i lampioni nelle ore notturne per cercare di contenere i rincari dell’energia elettrica. Le bollette sono praticamente raddoppiate nel 2022, tanto che la precedente amministrazione ha vincolato un milione dell’avanzo libero 2021 proprio per coprire gli aumenti che ci sono già stati e ci saranno nel corso dell’anno.

Per porre un argine, il 30 maggio la giunta comunale aveva approvato una delibera con la quale stabiliva di avviare una sperimentazione, perseguendo l’obiettivo di un risparmio di circa il 18 per cento sulla spesa per l’illuminazione pubblica.

La sperimentazione prevede lo spegnimento totale degli impianti di illuminazione pubblica nella fascia oraria tra le 2 e le 4 di notte, partendo dalle zone periferiche per arrivare alla zona centrale del territorio comunale, e durerà fino al 31 luglio. Allora, sulla base dei consumi registrati e dei risparmi acquisiti, si valuterà se ripristinare la situazione precedente o proseguire con lo spegnimento totale dei lampioni nella fascia oraria indicata.

In base all’ultimo aggiornamento, effettuato lunedì, saranno spenti i lampioni in via Visome, nei tratti di strada e incroci in uscita dal Comune di Belluno verso Limana; a Col di Salce, in prossimità del centro commerciale e dell’abitato di Giamosa; nell’abitato di Safforze; nella zona di via Turriga, a Caleipo; negli abitati di Cirvoi, San Fermo, Tisoi, Vignole; a Levego lungo la via Meassa; all’incrocio posto all’entrata dell’abitato di Visome, lato Belluno; nell’abitato di Anconetta; in via Degli Agricoltori; a Mussoi nella zona di via Cairoli; a Bolzano Bellunese, zona iniziale di via Francesco Bortot; nell’abitato di Chiesurazza; nell’abitato di Salce, Col di Salce, via del Boscon e via Canzan; in via Tiziano Vecellio; nell’abitato di Visome; in via Marisiga e via Bettin.

Per informazioni sugli spegnimenti progressivi: 0437 913222 oppure info@comune.belluno.it.

I commenti dei lettori