Dolomiti, la regia di Un Passo dal Cielo cerca donne motocicliste
Le riprese della nuova serie inizieranno a giorni, anche se nessuno si sbilancia né nell’entourage della produzione, nessuno si sbilancia sulla data certa
dierre
CORTINA. Cresce l’attesa per il ritorno del set di Un passo dal cielo tra le montagne di Cadore e Cortina. A tal proposito prosegue a ritmo frenetico il reperimento delle comparse da parte di Lux Vide. Il casting, nelle ultime ore, ha interessato con modalità “urgente” donne motocicliste.
La quantomeno curiosa richiesta avanzata da registi e sceneggiatori si presenta peraltro ben circostanziata: altezza minima di un metro e 75 centimetri, corporatura snella e capacità di saper guidare una moto di cilindrata importante, non meno di 350 cc fino ad un massimo di 500 cc.
Le eventuali candidature dovranno essere inviate alla mail miraproject.unpassodalcielo6@gmail.com. A dispetto dell’indirizzo mail, le candidature saranno valide per la settima serie della fortunata fiction che andrà in onda nella primavera del 2023 su Rai Uno.
La sesta serie, che ha fatto registrare il trasferimento del set dalla val Pusteria al Cadore con quartier generale fissato sul lago di Mosigo a San Vito, ha incollato al piccolo schermo milioni di persone per ogni puntata fino al clou dell’ultima che ha segnato il record di tutti i tempi con oltre cinque milioni di telespettatori per uno share “monstre” superiore al 24%.
Le riprese della nuova serie inizieranno a giorni, anche se sia in paese che nell’entourage della produzione, facente capo alla società capitolina Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei, nessuno si sbilancia sulla data certa.
Fatto sta che non solo a San Vito ma anche a Cortina, Auronzo e negli altri luoghi del Cadore scelti per le riprese, tutto è ormai pronto. Pronta anche l’accoglienza della mastodontica macchina operativa, ospitata al Park Hotel Des Dolomites di Borca, già sede di Un passo dal cielo in occasione delle riprese della sesta serie avvenuta due estati or sono.
Detto di casting, set e location, qualche incertezza al momento ruota attorno alla presenza degli attori più conosciuti ed apprezzati. Certa l’assenza di Daniele Liotti, alias Francesco Neri, che già aveva ereditato il ruolo di forestale originariamente impersonato dal “mito” Terence Hill. Punto interrogativo su chi sarà il prescelto per sostituire Liotti, la cui assenza ha già fatto mugugnare e non poco i fans della fiction.
Ci saranno invece gli altri punti fermi: Enrico Ianniello, ovvero il commissario Nappi ed il suo fido vice Gianmarco Pozzoli, alias Huber. Ci saranno anche la neo mamma Giusy Buscemi e gli apprezzatissimi Giorgio Marchesi, Marco Rossetti e Leonardo Pazzagli. Enrico Ianniello, per quanto riguarda la settima serie, collaborerà anche alla regia insieme a Lazlo Barbo.
Sono previste otto puntate che andranno in onda su Rai Uno a partire dalla prossima primavera. Nel frattempo i luoghi resi famosi dalle riprese della sesta serie continuano ad essere visitati dai tanti turisti appassionati della fiction, soprattutto a San Vito.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori