In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Gli scarti di pellame di Fedon per far esercitare gli studenti del Ruzza di Padova

Il progetto rientra nella più ampia strategia di sviluppo sostenibile abbracciata negli ultimi anni dall’azienda

1 minuto di lettura

Gli scarti di materie prime derivanti dalla lavorazione possono trasformarsi da un problema comune a molte aziende ad una risorsa preziosa da valorizzare. Questo è quanto accaduto ai materiali di scarto e inutilizzati che Fedon – azienda bellunese del Gruppo EssilorLuxottica – ha raccolto e donato all’Istituto Istruzione Superiore Ruzza di Padova, affinché trovino nuova vita nelle creazioni dei futuri designer, stilisti e creativi di domani.
Il Ruzza è un istituto di moda storico sul territorio Veneto con una offerta formativa ampia e completa: un indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy e un indirizzo di Tecnico per il Sistema Moda. L’istituito è inoltre capofila dell'ITS più grande a livello nazionale, la Fashion Academy ITS Cosmo. Un partner ideale per Fedon, specializzata nella realizzazione packaging e accessori per il mondo eyewear.

Il progetto rientra nella più ampia strategia di sviluppo sostenibile abbracciata negli ultimi anni dall’azienda, in cui la salvaguardia dell’ambiente attraverso la riduzione degli sprechi, l’ottimizzazione dei processi produttivi e delle risorse nonché l’offerta di prodotti con valenze sostenibili, sono tra i principali obiettivi perseguiti.

I commenti dei lettori