Le eccellenze bellunesi in tv su Gambero Rosso
Fornelli, ma anche sport: debutta la trasmissione “Max sfida le calorie”, girata in provincia. L’iniziativa della Dmo, mette in mostra i prodotti del territorio

l’iniziativa
Primo appuntamento, ieri sera, della trasmissione “Max sfida le calorie”. Primo di otto appuntamenti previsti ogni giovedì alle 21.30 su Gambero Rosso Channel.
La serie è pensata per dare consigli agli spettatori su come tenersi in forma divertendosi e su come mangiare sano con gusto, proponendo ricette light ma succulente in funzione delle determinate tipologie di allenamento. Per la prima edizione invernale, grazie alla rete della DMO Dolomiti è stata scelta la provincia di Belluno.
Le puntate hanno come protagonista Max Mariola, volto storico di Gambero Rosso Channel e personaggio molto amato e seguito sui social e sul web, che oltre essere uno chef conosciuto e conduttore di programmi di successo è anche un grande cultore del fitness e del tenersi in forma.
Max e la sua troupe hanno girato la serie in marzo. Si sono fermati tre giorni a Borgo Valbelluna e nella cucina di Poggio Pagnan hanno preparato i piatti con le eccellenze del territorio. Poi si sono trasferiti ad Alleghe, dove la sinergia fra la Ski Area Civetta e il Consorzio locale ha coordinato la loro ospitalità e la pratica delle diverse attività sportive: sci alpino, snowboard, camminata con le ciaspole, motoslitta, hockey e pattinaggio di figura. In Val di Zoldo, invece, lo chef ha sperimentato lo sci di fondo e il biathlon.
La preparazione di tutti i prodotti e la preparazione delle ricette è stata resa possibile grazie ad un lavoro di squadra che ha visto la collaborazione di Coldiretti, Consorzio per la tutela del formaggio Piave Dop, Cooperativa Valcarne e Cooperativa la Fiorita. Dalla Troticultura Schiocchet è arrivato il salmerino alpino, da Giuseppe Scarton e Ornellio Masoch la ricetta del panino del Nevegal con il pane di mais sponcio fatto con i crostoli di polenta. Nei piatti non sono mancati i prodotti presidio Slow Food: il fagiolo gialet della Valbelluna e l’agnello dell’Alpago. Il vino del territorio e la birra Pedavena hanno accompagnato i piatti.
Prossimo appuntamento in tv, giovedì 24.
I commenti dei lettori