Stagione sciistica al via nel Bellunese. Sul Civetta si spara neve, sul Col Gallina pienone
Alleghe Funivie punta al 3 dicembre, confidando nelle temperature. Pronti anche Faloria e Cinque Torri per il prossimo fine settimana
Francesco Dal Mas
Il Sistema Civetta ha sparato tutta la domenica. Neve, naturalmente. «Se le temperature tengono, apriremo il 3 dicembre, altrimenti si andrà al 7» assicura Cristian Moretti, direttore tecnico di Alleghe Funivie. La società proprio ieri ha tenuto assemblea. Approvato a pieni voti il bilancio 2021.
Il costo dell’energia è raddoppiato ma è stato compensato dal maggior numero di presenze. «E in questi ultimi mesi, il costo si sta ridimensionando, mentre – fa notare Moretti – aumentano esponenzialmente le prenotazioni».
La speranza dunque è nelle temperature, perché si possa ritornare in pista. Per il ponte dell’Immacolata riapriranno anche gran parte degli alberghi, come fa sapere Sergio Pra, che ad Alleghe di esercizi alberghieri ne ha due.
«Le prenotazioni sono aumentate rispetto ad un anno fa» dice. Ieri, 27 novembre, l’unico impianto aperto in provincia era quello del Col Gallina. «Un’altra giornata di successo – ammette Cristian De Luca, il direttore –. Ben 5750 discese con 490 presenze. Sono arrivati numerosi sci club, perfino dalla Val Gardena e dalla Val Badia, oltre che da Feltre, dal Nevegal, da Limana, da Auronzo, da Treviso».
In questi giorni i maestri di sci hanno i corsi di aggiornamento e la società preparerà, entro la settimana, una pista anche per gli allenamenti. Notizie rassicuranti anche dal passo Pellegrino. «Apriremo senz’altro il 3 dicembre – assicura il direttore Renzo Minella –, per il Ponte probabilmente gran parte degli altri impianti».
Marco Grigoletto di Arabba ritiene che per il fine settimana saranno pronte non solo le piste del Campolongo, anche altre del comprensorio. I maestri di sci di Falcade si stanno già allenando e confermano, anche loro, di avere un numero di prenotazioni di gran lunga superiore a quello registrato un anno fa. «D’altra parte un po’ tutti stanno facendo la neve programmata, per cui fra il 2 ed il 3 saranno pronti il Faloria, il 5 Torri, ma immagino pure altri impianti. La stagione, insomma, si preannuncia ottima. E non solo per le prenotazioni, anche per i costi in diminuzione dell’energia elettrica».
Una curiosità: domenica 27 non si sono visti gli stranieri di sabato, in pista sul Gallina. Non è escluso che abbiano provato altre discese, fra quelle aperte del Superski Dolomiti. La giornata è stata una delle più splendide dell’anno ed ha richiamato in montagna numerosi turisti. Lo si è riscontrato anche dal flusso del traffico in autostrada.
I commenti dei lettori