Sindaci e assessori dell’Alpago camerieri nel segno della solidarietà
Al ristorante “La Cascina” tanti alla cena solidale. Era il terzo appuntamento di Re-start, il progetto coordinato dall’Unione montana
e.f.
Cittadini comuni serviti a tavola da sindaci e assessori, una cosa che non capita tutti i giorni. Ieri sera, al ristorante “La Cascina”, a Villanova di Alpago, gli amministratori dei tre Comuni dell’Alpago hanno servito a tavola i commensali convenuti alla cena solidale inserita nel progetto intitolato Re-start Alpago, coordinato dall’Unione Montana Alpago.
Una serata passata in grande allegria e in un clima molto conviviale, a cui hanno partecipato molte persone e che ha visto gli amministratori della conca improvvisarsi camerieri, baristi e aiuti in cucina. La prova è stata affrontata con tanta buona volontà da tutti: non sarà stato un servizio a cinque stelle, ma sicuramente apprezzato.

Era il terzo dei cinque appuntamenti previsti da questa iniziativa che si svolge su tutto il territorio della Conca, una manifestazione che ha finalità solidali e di sostegno al volontariato, in un’ottica di collaborazione tra le amministrazioni comunali.
Prossimo appuntamento con Re-start Alpago venerdì 9 dicembre alla “Locanda San Martino” di Chies d’Alpago, con una particolare e inedita “Cena al buio” organizzata dall’associazione dei disabili visivi (ADV).
Il ricavato di alcune delle serate in programma servirà in parte a sostenere i Vigili del fuoco volontari dell’Alpago per l’allestimento di un nuovo mezzo e l’associazione Eva Alpago per il prezioso servizio che offre ai cittadini.
I commenti dei lettori