In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Partiti i bandi di gara per le varianti Anas. A inizio primavera la consegna cantieri

A Tai di Cadore previsti oltre mille giorni di lavoro per l’opera. Meno ampie le tempistiche previste per San Vito e Valle

Francesco Dal Mas
2 minuti di lettura
Auto in coda a San Vito 

L’Anas ha pubblicato mercoledì sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi distinti per i lavori di realizzazione della variante alla strada statale 51 “di Alemagna” di San Vito di Cadore, della variante di Valle di Cadore e di quella di Tai di Cadore. L’importo complessivo è di 250,2 milioni di euro.

Anas aggiudicherà gli appalti mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo. Le domande di partecipazione ai tre bandi dovranno pervenire entro le 9 del 23 gennaio, in modalità telematica e corredate della documentazione richiesta, a pena di esclusione, attraverso il Portale Acquisti di Anas.

La consegna dei lavori alle ditte esecutrici avverrà, a meno di imprevisti, all’inizio di primavera.

I tempi dei cantieri sono infatti molto stretti ed il presidente della società Edoardo Valente si è impegnato, l’altro giorno in Prefettura a Belluno, a consegnare le opere concluse entro il mese di dicembre 2025.

I sindaci Emanuele Caruzzo di San Vito di Cadore, Marianna Hofer di Valle di Cadore, Giuseppe Casagrande di Pieve di Cadore, si dicono soddisfatti ma incrociano le dita.

Temono infatti i ricorsi, come spesso avviene in opere così importanti. Le tre varianti, si sa, erano attese per i Mondiali di sci del 2021.

Non mancano le opposizioni. Il comitato di San Vito, che ha contrastato il progetto, ha annunciato ricorso contro il pronunciamento del tribunale delle acque.

San Vito di Cadore

L’inizio della primavera segnerà l’avvio presumibile del cantiere a San Vito, se non ci saranno intoppi. La durata del contratto di appalto sarà di 900 giorni lavorativi. Tempi strettissimi, dunque, se l’impegno dell’Anas è di consegnare l’opera entro la fine del 2025.

L’appalto rientra nel piano straordinario di potenziamento della viabilità per Cortina che interessa tutta la rete in provincia di Belluno. La nuova opera avrà un lunghezza di 2,3 km e si innesterà sulla statale 51 mediante la realizzazione di due rotatorie. I lavori comprendono anche la realizzazione del ponte Ru Secco, del viadotto Senes e di 4 gallerie artificiali “antirumore”, per un investimento complessivo di 64,8 milioni di euro.

Valle di Cadore

L’appalto ha un importo di oltre 52, 6 milioni di euro. La durata? È pari a 980 giorni. La nuova opera sarà lunga 1,1 km e si innesterà sulla statale 51 mediante una rotatoria dal lato di Tai di Cadore e uno svincolo dal lato verso Cortina d’Ampezzo.

I lavori prevedono la realizzazione di una galleria lunga circa 600 metri per un investimento complessivo di oltre 75, 6 milioni di euro.

Tai di Cadore

È l’appalto dai tempi più lunghi: 1.014 giorni per realizzare le opere. Si tratta della variante all’Alemagna a Tai di Cadore. La nuova opera sarà lunga 1,16 km e si collegherà alla statale 51 e alla statale 51 bis mediante rotatorie. Gli interventi comprendono anche la costruzione di una galleria di circa 985 metri, per un investimento complessivo di 109,8 milioni di euro.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori