Pompieri volontari: gara di solidarietà per potenziare i mezzi
Il distaccamento ha acquisito un divaricatore per gli incidenti, ora serve una cesoia per liberare le persone incastrate
edc
Dopo il divaricatore, ora si punta ad acquistare la cesoia idraulica, strumento prezioso – quando ogni istante conta – per soccorrere le persone incastrate nelle auto dopo un incidente stradale. Anche quest’anno gli amici dei pompieri longaronesi chiedono alla comunità un aiuto economico per potenziare la propria attrezzatura.
Negli scorsi mesi le generose donazioni di privati cittadini o aziende del territorio hanno permesso l’acquisto di importanti strumenti che hanno aggiornato la dotazione per far fronte alle emergenze come incendi o il soccorso negli incidenti stradali. Nel 2022, così, è stato possibile ottenere un nuovo divaricatore e per il 2023 l’obiettivo è quello di acquistare una nuova cesoia: strumenti importanti per estrarre le persone in difficoltà incastrate nei veicoli incidentati.
L’associazione di riferimento è “Longarone un pompiere per amico” e supporta il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Longarone.
La squadra di volontari è operativa a Longarone sin dal 1911, sottolineano dal sodalizio guidato da Andrea Sacchet, e in questi decenni ha fatto fronte a interventi di ogni tipo, operando non solo a Longarone ma anche nelle vicine zone di Soverzene e Ospitale di Cadore e, in caso di necessità, anche nella Val Zoldana e Val Cellina.
I pompieri volontari longaronesi, razie alla sinergia tra Comune di Longarone e diverse ditte locali, qualche anno fa hanno potuto dotarsi di un nuovo mezzo di soccorso. Servono però delle attrezzature adeguate per rifornire il mezzo e migliorare sempre di più il servizio sul territorio. Attrezzature come il divaricatore di fresca acquisizione e la cesoia che si punta ad ottenere quest’anno. Per dare una mano ai pompieri si può utilizzare il conto corrente IT 28L 0585 6612 40074 57143 2463 intestato ad “Aps Longarone un pompiere per amico” oppure contattare l’associazione alla mail unpompiereperamicolongarone@gmail.com.
I commenti dei lettori