In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Boccia paralimpica, il progetto Sport Assi premiato sui social

L’associazione di Sedico in prima fila per i disabili vince il concorso “Mi piace di cuore” di Ascotrade

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

La consegna dell'assegno del concorso "Mi piace di cuore Ascotrade" all'Asd  Sport Assi di Sedico

 

Far conoscere e diffondere la boccia paralimpica in una terra di grande tradizione boccistica come il Bellunese ma anche dare un sostegno alle famiglie dei giovani disabili mettendo a disposizione una psicologa e un fisioterapista. È questo il progetto dell’Asd Sport Assi, il ramo più prettamente sportivo dell’Assi di Sedico, premiato con un finanziamento di 2.500 euro grazie all’iniziativa “Mi piace di cuore – Ascotrade”, il concorso su Facebook promosso dalla società energetica del gruppo Hera in collaborazione con il Coni e il Comitato paralimpico del Veneto.

Il concorso social ha visto quasi 6 mila voti dedicati ai 15 progetti in gara per aggiudicarsi un montepremi complessivo da più di 10 mila euro. E Assi di Sedico ha centrato l’obiettivo. La cerimonia conclusiva si è svolta oggi, venerdì 3 febbraio,  a Palazzo Rinaldi a Treviso, con la partecipazione di Francesco Bettella, testimonial dell’iniziativa, nonché plurimedagliato di nuoto paralimpico.

Il progetto premiato di Asd Sport Assi vuole favorire la diffusione di uno sport che permetta l’inclusione di persone con disabilità gravi. Il progetto mira a coinvolgere gli istituti scolastici e gli insegnanti di sostegno che lavorano a stretto contatto con i giovani con disabilità, per individuare gli alunni che presentano le caratteristiche psico-fisiche e l’interesse per conoscere e sperimentare la disciplina della boccia paralimpica. Parallelamente, grazie alla condivisione delle attività con l’Assi, verrà messa a disposizione dei giovani e delle famiglie una psicologa e un fisioterapista.

Oltre al progetto firmato da Assi, hanno vinto il contributo quelli di Treviso Bulls Aps-Asd per il powerchair hockey, dell’Asd Baseball Softball Club Rovigo, e dell’Asd Tennistavolo San Bartolomeo Mirano.

«La prima edizione di “Mi piace di cuore”, nel 2013, fu una scommessa. All’epoca lo sport paralimpico era sconosciuto ai più in Veneto e non esistevano iniziative che potessero sostenerlo», ha spiegato Cristian Fabbri, amministratore delegato EstEnergy e direttore centrale Mercato Gruppo Hera.

Foto di gruppo a Treviso alla premiazione di "Mi piace di cuore Ascotrade": premiato il progetto di Asd Sport Assi di Sedico

 

«Oggi, con orgoglio, possiamo affermare senza timore di essere smentiti che la nostra scommessa è stata vinta, a dimostrazione di un’idea coraggiosa, ma lungimirante: abbiamo visto questo contest sbocciare e crescere, ma soprattutto aiutare migliaia di ragazzi e ragazze che nello sport trovano riscatto».

Il ringraziamento è andato a quanti hanno votato sulla pagina Facebook: « In questo modo hanno contribuito a un aiuto concreto e soprattutto a regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno».

Nel corso della giornata è stato premiato con una donazione di 500 euro, al di fuori del concorso, un progetto di educazione stradale e tecnica per persone con disabilità, promosso da Asd Race Ability di Altavilla Vicentina (Motor Sport) che è stato ritenuto particolarmente meritevole.

I commenti dei lettori