In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pista ciclabile verso Pedavena, ripartiti i lavori dietro l’ospedale di Feltre

In vista la chiusura completa della strada ma verrà garantito il passaggio per il Santa Maria del Prato

Raffaele Scottini
2 minuti di lettura

Sono ripresi ieri i lavori dietro l’ospedale per completare il tratto della pista ciclabile lungo via Bentivoglio e via Prati, che andrà a congiungere alla ciclabile Feltre-Pedavena dallo sbocco del tracciato in via Segusini (termine dell’attuale percorso proveniente da Pedavena) a via Bagnols sur Ceze.

Dopo la pausa invernale, la ditta bresciana Lmg Building, che ha vinto a suo tempo il bando di gara, si è rimessa all’opera con lo scavo e la sistemazione a lato della strada.

Grade attenzione viene riservata alla questione della viabilità durante i lavori, in un tratto molto delicato visto che su via Bentivoglio si affaccia l’accesso sul retro dell’ospedale.

È stata così pubblicata dagli uffici comunali un’ordinanza che indica una tempistica fino al 14 marzo (però naturalmente bisogna vedere il meteo come si comporta) e regola la viabilità assicurando sempre e comunque l’ingresso al Santa Maria del Prato.

È previsto lo stop al traffico nel tratto fra la rotatoria di via Venture-Segusini-Colombo-Bentivoglio e l’ingresso nord dell’ospedale escluso. Almeno per ora, però, la strada non è chiusa. Gli operai riescono a lavorare a lato, quindi per il momento viene mantenuto il doppio senso di marcia e si cercherà di limitare il più possibile la chiusura ai giorni in cui non si potrà farne a meno.

«Fino adesso non abbiamo mai avuto problematiche per transiti e quant’altro in quella zona», commenta il comandante della Polizia locale, Filiberto Facchin. Quando sarà necessario, verranno fatte le modifiche alla viabilità già specificate nell’ordinanza, con il divieto di transito per tutti i veicoli, inclusi sabati, domeniche e festive, tranne gli autobus del trasporto scolastico nelle fasce orarie di ingresso e uscita da scuola, dalle 7.40 alle 8.10 e dalle 12.05 alle 13.10. Quindi il percorso per raggiungere il retro dell’ospedale sarà dalla parte della rotatoria dei pompieri.

Va ricordato in ogni caso che il percorso di emergenza delle ambulanze è dall’ingresso in via Bagnols sur Ceze.

Adesso gli operai e i mezzi meccanici sono al lavoro sono all’altezza circa dell’ingresso sul retro dell’ospedale. Nei prossimi giorni proseguiranno per il tratto che procede in direzione della caserma dei pompieri.

Scavano, posizionano il materiale stabilizzato, il ghiaione, spostano i piloni dell’illuminazione pubblica verso l’interno, poi bisognerà fare l’asfaltatura, la segnaletica e andrà posizionato il cordolo che separa la ciclabile dalla carreggiata dove transitano i veicoli.

Il tratto ciclabile si svilupperà per una lunghezza complessiva di circa 880 metri, consentendo il transito in condizioni di maggior sicurezza rispetto all’attuale situazione. La larghezza risulta per la maggior parte del tracciato superiore ai minimi normativi previsti ad eccezione di un tratto limitato, di circa 90 metri, in cui è ridotto a 2 metri.

Le interruzioni dello spartitraffico in prossimità degli accessi privati verranno segnalate da delimitatori.

Si aggiunge così un altro pezzo importante della mobilità in bicicletta, fortemente voluto dalla precedente amministrazione di centrosinistra e ispirato in particolare dall’ex assessore Valter Bonan.

I commenti dei lettori