In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I docenti del comprensivo 2 di Belluno a scuola di nuove pratiche didattiche

Col progetto Erasmus Plus alcuni insegnanti partiranno per l’Irlanda e a maggio per la Finlandia per conoscere altri sistemi di insegnamento

1 minuto di lettura

Le docenti e l'impiegata amministrativa del Comprensivo Merlin di Belluno che partecipa all'Erasmus Plus

 

Personale dell’Istituto Comprensivo Tina Merlin di Belluno verso l’Irlanda  alla scoperta di altri modelli di insegnamento.

Dal 12 al 25 marzo le insegnanti Cristina Pocchiesa Cnò, Daniela De Cesero, Cristina Domenicali, Camilla Bottin, Tiziana Roldo e l’assistente amministrativa Luisa Fontana, saranno a Galway in Irlanda, grazie alle opportunità offerte dal programma europeo Erasmus Plus Ka 1 per la mobilità dei docenti e dello staff delle scuole.

L’istituto Merlin si è accreditato quest’anno per la prima volta, e fino al 2027 docenti e personale scolastico avranno la possibilità di viaggiare in Paesi europei e di soggiornarvi, con lo scopo di visitare scuole innovative di altri paesi, e di assistere alle lezioni in modalità teacher shadowing.

Le candidature erano molte di più, e altri potranno approfittare di questa occasione nei prossimi anni.

Il gruppo visiterà la Atlantic Language School, istituto all’avanguardia per le metodologie adottate e l’offerta formativa proposta. Lo scopo dei visiting è infatti quello di osservare docenti esperti che adottino didattiche innovative, e conoscere modelli organizzativi e approcci educativi nuovi, da trasferire poi nelle classi del comprensivo 2 di Belluno.

«L’entusiasmo delle viaggiatrici è alle stelle: questo viaggio ha stimolato in loro l’approfondimento della conoscenza della lingua inglese e reso coeso il gruppo, che si sta preparando all’esperienza Erasmus con attività di speaking e con lo studio del sistema scolastico irlandese», precisa la dirigente scolastica, Bruna Codogno. «Saranno in Irlanda proprio nel giorno di san Patrizio (17 marzo) e questo darà loro la possibilità di partecipare alle feste e alle celebrazioni in onore del patrono, assaggiando un po’ di cultura e di tradizioni del Paese che le ospiterà. E a maggio partirà un secondo gruppo di docenti dell’Istituto, questa volta diretto in Finlandia, Paese il cui sistema scolastico risulta essere il migliore d’Europa e che sicuramente arricchirà di nuove idee ed esperienze professionali il team di insegnanti. Si cresce confrontandosi, allargando gli orizzonti e superando confini. E’ proprio quello che faranno i nostri insegnanti, e li aspettiamo al ritorno perchè disseminino tra gli altri colleghi le buone pratiche acquisite».

I commenti dei lettori