In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Svaluto Ferro: «Candidato a Pieve di Cadore? Ho deciso di restare a Perarolo»

Dimissioni date e revocate dal sindaco: «Aiuterò il gruppo che me l’ha chiesto, ma niente di più»

Irene Aliprandi
Aggiornato alle 2 minuti di lettura
Il sindaco di Perarolo Pier Luigi Svaluto Ferro (a sinistra) con De Carlo e Martagon 

Venti giorni per decidere. Ma ne sono bastati molto meno. Si fa sempre più interessante la corsa per le prossime elezioni comunali di Pieve di Cadore, che trovano un coinvolgimento anche fuori confine. A confermarlo è Pier Luigi Svaluto Ferro, sindaco di Perarolo, che ha deciso di mettersi in stand-by per valutare l’opportunità di candidarsi alla guida del Comune vicino. Svaluto Ferro lo ha comunicato al suo consiglio comunale la settimana scorsa sollevando la delusione dei consiglieri, tanto che la seduta è stata riconvocata in sessione straordinaria per ieri sera. In teoria avrebbe dovuto presiederla il consigliere anziano, cioè l’assessore Dorino Zangrando, ma il sindaco poi ha deciso diversamente. «Le dimissioni le ho date? Certo, e poi le ho anche revocate», ha spiegato in serata Svaluto Ferro, che nei giorni scorsi ha valutato la richiesta che gli era arrivata da Pieve di Cadore.

Mentre al di là del ponte Cadore la candidatura di Svaluto Ferro si dava per scontata da chi si sta muovendo anche dalla parte opposta, l’ipotesi sembra dunque sfumare.

«Mi ero posto come tempo limite 20 giorni, cioè prima del deposito delle liste a Pieve, ma ci sto pensando da ben di più e preferisco lasciare ad altri e dare una mano. Io sono e resto sindaco a Perarolo. C’è un gruppo che mi ha chiesto la disponibilità a candidarmi a Pieve e io ho riflettuto per capire se c’erano le condizioni per dare un contributo a Pieve di Cadore e contestualmente anche al mio comune, che potrebbe beneficiare di passaggi come l’unione dei servizi».

Le speculazioni sull’interessamento di Svaluto Ferro per Pieve non sono mancate e si concentrano sull’ente Provincia, che tra meno di un anno dovrebbe andare al rinnovo: «Non sono alla ricerca di posti, la Provincia non c’entra nulla e inoltre credo che nel giro di un anno sarà elettiva. Per quanto mi riguarda sono sicuro che gli spazi gratificanti non mancheranno. La collaborazione con Pieve è solo con la logica di migliorare i servizi, non per un interesse mio personale», assicura Svaluto Ferro che in passato è stato candidato in Regione con FdI ed era nella rosa di nomi del partito per le politiche. «I comuni piccoli soffrono tantissimo per la carenza di personale e io sono fortunato, perché con pochissime persone riusciamo a fare cose importanti e anche a prestare qualche ora a Ospitale di Cadore; ma così non può durare tanto a lungo», aggiunge il sindaco.

«Se non ci fosse un gruppo che mi ha tallonato quotidianamente per mettere a disposizione la mia esperienza manco ci avrei pensato, perché il comune di Pieve è molto incasinato. Le Amministrazioni del passato, quelli che tanto blaterano adesso, hanno ingessato il comune che non ha più capacità di indebitamento e i cittadini devono pagare con una tassazione alle stelle per scelte poco oculate. Parlo di quelli che hanno poltrone in qualche Fondazione e che hanno messo amici o parenti dentro l’Amministrazione passata», attacca Svaluto Ferro.

«Io non ho nessun interesse se non quello di fare un ragionamento più ampio di sviluppo. C’è un gruppo di giovani che me l’ha chiesto, ma ho deciso di restare nel mio comune». Perarolo va al rinnovo nel 2024 e quindi sarebbe stato commissariato per un anno, ma non è solamente questa prospettiva ad aver fatto decidere a Svaluto Ferro di restare a Perarolo: «Chi mi conosce sa che io sono abituato a pianificare tutto e non lascio certamente casini in giro come altri colleghi. Ma ribadisco: sto dando una mano al gruppo per capire se possono camminare da soli e credo che possano farlo anche senza di me, cioè che possano trovare un giovane in grado di fare il sindaco e portare ai cittadini di Pieve di Cadore quello che chiedono. Io li aiuterò, metterò a disposizione la mia esperienza e non mi tiro indietro ma lascio ad altri».

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori