In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cai Valcomelico, una sezione in salute: sono 124 i soci giovani

La sezione ha “mappato” 350 chilometri di sentieri Cai nei cinque comuni del Comelico

Gianluca De Rosa
1 minuto di lettura
Il nuovo direttivo della sezione Cai della Valcomelico 

Consiglio direttivo rinnovato in seno alla sezione Cai Valcomelico. L’assemblea, tenutasi nei locali del museo Algudnei di Dosoledo, ha offerto l’occasione all’ente per procedere all’elezione del nuovo consiglio direttivo dal quale, nella prima riunione utile già programmata nel periodo pasquale, verrà scelto colui che ricoprirà il ruolo di presidente per il prossimo triennio. Questi gli eletti nel consiglio direttivo: Wilma Anvidalfarei, Alda Buzzetto, Roberto Casanova, Marco Corticelli, Rosita De Bettin, Iztok Humar ed il presidente uscente Gianluigi Topran d’Agata a cui si aggiungono i revisori dei conti Sonia De Lorenzo, Patrizia Rizzo e Giancarlo Zonta.

Approvati all’unanimità il bilancio consuntivo illustrato dalla tesoriera Rosita De Bettin, quello preventivo e la costituzione del diritto di superficie per il prossimo rinnovo del bivacco Caimi al Cornon. La vicepresidente Wilma Anvidalfarei ha tracciato un bilancio dell’attività giovanile che registra un aumento di nuovi soci giovani pari a 124 sui totali 641 iscritti alla sezione.

«La sezione è molto attiva e continuerà ad esserlo sia sul fronte delle escursioni e sia nella complessa opera di manutezione dei sentieri», ha commentato il presidente Gianluigi Topran D’Agata, «a proposito della sentieristica, solo nell’ultimo anno sono stati numerosi gli interventi resisi necessari, alcuni dei quali particolarmente impegnativi come quello che ha permesso di garantire l’accesso al passo della Sentinella. Gli altri hanno interessato forcella Camosci, rifugio Berti, Selvapiana, passo Palombino, bivacco Caimi. Interventi che hanno impegnato non poco il gruppo di volontari».

La sezione ha “mappato” 350 chilometri di sentieri Cai nei cinque comuni del Comelico. All’assemblea è seguita la messa a Casamazzagno per i soci che “sono andati avanti” Nicola Zambelli Spezier, Gilberto De Martin Pinter e Gildo Zanderigo Maccarino. La giornata si è conclusa con la cena sociale al ristorante Krissin dove sono state consegnate le benemerenze ai soci per la fedeltà al Cai di 50 anni e 25 anni.

I commenti dei lettori