In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sovramonte, palestra omologata: porte aperte agli alunni per l’educazione fisica

Le scolaresche accederanno dopo le vacanze di Pasqua. Ora va individuato il gestore per l’utilizzo dell’impianto

Laura Milano
1 minuto di lettura
La nuova palestra a Sorriva di Sovramonte 

Chiavi in mano per la palestra di Sorriva. È fresco fresco il verbale di consegna agli amministratori di Sovramonte che adesso apriranno le porte per le attività scolastiche e sportive degli studenti. È stato fatto il collaudo statico ed è stata finalmente rilasciata la dichiarazione di agibilità, si fa sapere dalla giunta Dalla Torre. Insomma, al rientro dalle vacanze di Pasqua gli studenti potranno indossare scarpe da ginnastica, tute e pantaloncini per le ore di educazione fisica.

Manca più il parere della commissione pubblico spettacolo per poter ospitare gli eventi collaterali. Ma la strada adesso è tutta in discesa, confidano gli amministratori. «Intanto disponendo delle chiavi possiamo commissionare le pulizie generali», si evidenzia dall’esecutivo, «con l’obiettivo di aprire la struttura per il rientro a scuola degli studenti dopo le vacanze pasquali».

Adesso sarà individuato un gestore fra le associazioni dilettantistiche sportive che svolgono attività nel territorio comunale e in particolare, quelle che diffondono attività sportive tra i bambini e ragazzi di età inferiore ai 14 anni, che dovrà occuparsi di manutenzione dello stabilimento, di burocrazia e di promozione.

E anche di tenere le prenotazioni attraverso un calendario on line condiviso con il Comune, oltre che rendicontare ogni anno le attività svolte. Intanto la giunta Dalla Torre ha determinato il tariffario. Le associazioni che hanno sede legale nel comune di Sovramonte pagheranno 10 euro per l’utilizzo, 12 euro quelle fuori Comune. Per i privati residenti la tariffa oraria è fissata in 15 euro, per i privati non residenti invece in 20 euro. Le associazioni che hanno sede legale nel comune di Sovramonte pagheranno 10 euro all’ora, 12 euro quelle fuori Comune.

Per i privati residenti la tariffa oraria è fissata in 15 euro, per i privati non residenti invece in 20 euro. Per eventi singoli per i quali è richiesto un biglietto di entrata indipendentemente dall’ente organizzatore, la tariffa è fissata in 50 euro. L’amministrazione potrà concedere l’uso delle palestre a titolo gratuito per attività patrocinate dal Comune o per eventi di particolare rilevanza sociale con finalità educativo-ricreativa.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori