Feltre, mammografie gratuite a 50 donne con i proventi della Full moon walk
L’associazione Donne come noi riproporrà la camminata sotto la luna. Sara De Marco: «Sensibilizziamo l’utenza sui tumori al seno»
LAURA MILANO
Obiettivo raggiunto per l’associazione feltrina “Donne come noi grazie alla somma raccolta alla camminata notturna Full moon walk di settembre, con oltre mille partecipanti sfilati per tutta la città sotto la luna piena. Con i fondi raccolti sono stati pagati gli accertamenti diagnostici per la prevenzione del tumore al seno di donne fra i 35 e i 44 anni non comprese nello screening programmato dalla Regione. Seimila euro il ricavato di quella splendida manifestazione svolta a Pra’ del Moro con una cinquantina di giovani donne che successivamente hanno beneficiato dello screening.
«Grazie alla decisiva collaborazione con Belluno Medica – Synlab che ha messo a disposizione strumenti e personale», dice con soddisfazione Sara De Marco presidente di Women Like Us pronta all’organizzazione della quarta edizione, «le giovani donne che hanno partecipato alla camminata, hanno potuto usufruire delle due giornate rese loro disponibili per effettuare il test diagnostico preventivo che si è completato in questi giorni. Anche quest’anno la manifestazione sarà promossa sempre nel mese di settembre e tornerà sul tema della sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori mammari».
Donne come noi per i primi due anni ha devoluto il ricavato di Full moon walk all’associazione Ados. Dall’anno scorso ha invece scelto di destinare i proventi per incoraggiare e sostenere anche finanziariamente l’esame mammografico ed ecografico fra le donne con età che ancora non rientra nel programma di screening gratuito, quelle sotto i 50 anni.
Come aveva spiegato la presidentessa Sara De Marco: «Ci siamo prima confrontate con il servizio di Radiologia e abbiamo concordato questa linea di azione che consiste nel coinvolgere le giovani donne fra i 35 e i 45 anni di età. Il nostro contributo si è dunque reso disponibile per la libera professione, cioè per la visita completa che consiste in mammografia, ecografia e visita senologica per le pazienti più giovani agevolate nel pagamento della prestazione. Una prestazione che prevede non solo la tipizzazione del tessuto che caratterizza il seno sotto i 50 anni di età ma anche l’individuazione di possibili anomalie e potenziali rischi».
Per le giornate dedicate a questi accertamenti il sodalizio si è appoggiato al centro convenzionato Belluno Medica Synlab. L’associazione internazionale Donne come noi – Women like us, portata a Feltre da Sara De Marco, si era presentata nel 2019 al Comune di Feltre. In quell’anno si era organizzata per la prima volta la camminata di quattro chilometri con partenza da Pra’ del Moro, la Full moon walk, per un percorso condiviso sull’importanza di tutelare la propria salute. Il ricavato per due anni è stato devoluto a Ados per l’acquisto di nuovi macchinari per il linfo-dreno post operatorio. La crescita della partecipazione nel corso degli anni è stata straordinaria.
Tutti ricorderanno, proprio perché la città intera e le prime periferie sono state interessate, il corposo cordone umano di oltre mille partecipanti che hanno attraversato i centri. Una crescita esponenziale che già nell’edizione 2021 aveva contato 780 iscritti “documentati” che hanno pagato la quota di iscrizione, ai quali se ne sarebbero aggiunti altrettanti come semplici testimoni, magari per una veloce attestazione di stima per la causa portata avanti da Donne come Noi e dall’allora neonato comitato feltrino “Diritto alla salute” che era già presente con il banchetto per la raccolta firme.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori